Più di due mesi dopo il rilascio della sua controparte Android, DJI ha finalmente reso disponibile agli sviluppatori la versione 4.16 del Mobile SDK per iOS. L’attesissimo aggiornamento consente alle app di pianificazione automatica del volo di terze parti, come Litchi e Maven, di aggiungere funzioni non presenti nativamente nei droni DJI Mini 2, DJI Mini SE e DJI Air 2S.
Cos’è il DJI Mobile SDK (MSDK) per iOS?
Il DJI MSDK per iOS è un kit di sviluppo software che dà agli sviluppatori un facile accesso alle capacità latenti dei droni DJI. Essenzialmente, l’SDK semplifica il processo di sviluppo delle applicazioni per gli sviluppatori, gestendo automaticamente le funzionalità di livello inferiore come la stabilizzazione del volo, la gestione della batteria, la trasmissione del segnale e la comunicazione.
In questo modo, gli sviluppatori di terze parti per i droni DJI possono subito dedicarsi a rendere le applicazioni più utili per gli operatori senza preoccuparsi del nitty-gritty della robotica e dei sistemi embedded.
SDK mobile per i droni DJI Mini 2, Mini SE, Air 2S
L’SDK mobile di Android che supporta alcuni dei droni consumer più popolari di DJI – Mini 2, Mini SE e Air 2S – è uscito il 29 dicembre 2021. A quel tempo, DJI aveva detto che potrebbe richiedere fino al 31 marzo 2022 per rendere disponibile la controparte iOS a causa di alcuni problemi in corso con Apple.
Così, mentre l’azienda ha consegnato l’MSDK iOS un paio di settimane prima della scadenza promessa, molti piloti DJI che usano iPhone e iPad hanno dovuto aspettare fino ad oggi per godere delle nuove funzionalità come il tracciamento dei soggetti, waypoint e la modalità “seguimi”.
Vale la pena notare che le il team professionale di Litchi ha lavorato 24 ore su 24 e ha già distribuito un aggiornamento alla loro app per iOS. Nel frattempo, molti altri sviluppatori di terze parti sono in fase di beta testing e dovrebbero annunciare presto la compatibilità.