DJI RS 4 Pro Combo
€ 1109,00
Versione Combo con Motore di Messa a Fuoco incluso
Disponibile
Dai un’occhiata più da vicino
DJI RS 4 PRO
Lo stabilizzatore di punta DJI RS 4 Pro si integra perfettamente con il sistema di controllo dell’obiettivo DJI Focus Pro, DJI Transmission e un ampio ecosistema di controllo. Questa sinergia offre all’industria cinematografica e televisiva una soluzione di produzione su vasta scala che unisce stabilizzazione, trasmissione, monitoraggio, messa a fuoco e controllo. Può espandere gli orizzonti delle possibilità creative e consente ai cinematografi di mostrare al mondo le proprie capacità.
Design di livello professionale |
Stabilizzazione di livello professionale |
Riprese di livello professionale |
Autonomia della batteria di livello professionale |
Ecosistema di livello professionale |
Carichi utili potenti
Dotato di bracci dell’asse in fibra di carbonio, DJI RS 4 Pro vanta una capacità di carico di 4,5 kg (10 lb), nonché potenza e coppia elevate e si adatta perfettamente alle configurazioni di fotocamere e obiettivi mirrorless/cinematografiche tradizionali.
Riprese verticali native di 2ª generazione
Progettato con una nuovissima piastra orizzontale, RS 4 Pro sblocca la funzione di ripresa verticale nativa di seconda generazione per un’efficienza ulteriormente elevata. Senza la necessità di accessori aggiuntivi, i cineasti potranno semplicemente rilasciare la piastra orizzontale e fissarla in posizione verticale per passare senza sforzo alla ripresa verticale.
Bilanciamento stabile
L’asse di rollio è ora dotato di doppi cuscinetti volventi, che facilitano le regolazioni.
Tutti e tre gli assi sono dotati di rivestimento in Teflon™ con un basso coefficiente di attrito, che garantisce un bilanciamento fluido anche quando si montano fotocamere pesanti.
Quando si intercambiano fotocamere o obiettivi, la manopola di regolazione sull’asse di inclinazione può spostare la fotocamera in avanti o indietro, ottenendo un bilanciamento preciso a livello millimetrico.
La piastra a sgancio rapido superiore aggiunge una guida di posizionamento regolabile per evitare che la fotocamera si allenti o si sposti.
Blocco automatico dello schermo
Il touchscreen OLED incorpora una nuova funzione di blocco automatico, che impedisce tocchi accidentali durante le riprese. Quando lo schermo è bloccato, è comunque possibile visualizzare le modalità di stabilizzazione correnti e del joystick a una luminosità più bassa, riducendo il consumo energetico.
Blocchi degli assi automatizzati di 2ª generazione
Grazie ai blocchi automatizzati degli assi di nuova generazione, DJI RS 4 Pro può avviare le operazioni o entrare in modalità di riposo, migliorando significativamente l’efficienza di ripresa, transizione e archiviazione. Inoltre, i blocchi degli assi sono stati aggiornati per ottenere spazi più piccoli, riducendo ulteriormente le vibrazioni dello stabilizzatore.
3D | RA |
Ottieni in anticipo un assaggio di quello che si prova a possedere DJI RS 4 Pro. | Dai un’occhiata più da vicino, da ogni angolazione. |
Clicca e trascina l’immagine per visualizzarla. | Usa la tua fotocamera iOS per scansionare il codice QR per avere un’anteprima in RA di DJI RS 4 Pro. |
Aperto | Aperto |
Richiuso | Richiuso |
DJI RS 4 Pro presenta un aumento del 20% della coppia del motore su tre assi, offrendo una maggiore ridondanza di potenza una volta bilanciato. Ciò permette allo stabilizzatore di rimanere reattivo e preciso nei movimenti di tracciamento, anche con fotocamere pesanti o accessori multipli. Inoltre, fornisce una potenza sufficiente per supportare la stabilizzazione in vari scenari di ripresa.
Modalità Car Mount
La nuova modalità Car Mount ottimizza l’algoritmo di stabilizzazione dello stabilizzatore in base alle vibrazioni del veicolo e ai dati di resistenza al vento, consentendo riprese stabili anche in condizioni di forti scosse.
Algoritmo di stabilizzazione RS di 4ª generazione
L’algoritmo di stabilizzazione RS di nuova generazione è stato completamente ottimizzato per diversi scenari di utilizzo. Raggiunge un equilibrio superiore tra la forza di stabilizzazione e la sensazione tattile del movimento della fotocamera, offrendo eccellenti prestazioni di stabilizzazione e un’esperienza utente migliorata. Inoltre, RS 4 Pro offre una stabilità notevolmente migliorata durante le riprese verticali, stabilizzando facilmente riprese dinamiche come la corsa o le prospettive da basse angolazioni.
Messa a fuoco intelligente LiDAR per riprese sicure
Messa a fuoco automatica LiDAR per DJI Focus Pro
Se abbinato al nuovissimo LiDAR per DJI Focus Pro e al Motore di messa a fuoco Pro, RS 4 Pro consente ai cinematografi solisti di sperimentare una messa a fuoco automatica LiDAR più accurata, distante e intelligente, ottenendo un controllo preciso sull’espressione cinematografica in scenari di ripresa dinamici.
Punti di distanza | Massima distanza di trasmissione | FOV | Frequenza di aggiornamento del LiDAR di 30 Hz |
76.800 | 20 m | 70° | 30 Hz |
Un balzo del 77%, [5] che aumenta la nitidezza del rilevamento dei bordi del soggetto umano riducendo efficacemente la ricerca della messa a fuoco. | La distanza di messa a fuoco dai soggetti umani è circa tre volte quella della generazione precedente, [5] per gestire senza sforzo la messa a fuoco a lunga distanza con i teleobiettivi. | Utile per composizioni sui bordi e scatti ravvicinati, poiché offre un’inquadratura più ampia. | Focalizzati sui soggetti in movimento in tutta sicurezza grazie alla raccolta più rapida delle informazioni sul soggetto e alla maggiore velocità del Motore di messa a fuoco Pro.. [4] |
ActiveTrack Pro di nuova generazione
Sfruttando il nuovissimo LiDAR per DJI Focus Pro [3] e gli algoritmi in IA, ActiveTrack Pro di nuova generazione consente allo stabilizzatore a tre assi di RS 4 Pro di seguire costantemente il soggetto. Anche se il soggetto viene brevemente oscurato, può riposizionarsi rapidamente e mantenere la messa a fuoco. ActiveTrack Pro offre anche eccellenti prestazioni di riconoscimento e tracciamento in scenari che coinvolgono più soggetti o quando il soggetto è a distanza.
Motori Dual Focus e Zoom per prestazioni elevate
Motore per DJI Focus Pro
Le prestazioni del motore migliorate offrono un controllo ancora più preciso per un linguaggio cinematografico sempre più versatile.
Velocità del motore | Manico universale | Latenza più bassa |
Aumento del 30% | 15 mm | 10 ms |
Più reattivo nei controlli di messa a fuoco, zoom e apertura. | Più mainstream e versatile. | Risposta rapida per un funzionamento senza interruzioni. |
Controllo dell’obiettivo ad alta efficienza
DJI RS 4 Pro introduce un nuovo selettore della modalità joystick, che consente di controllare il movimento dello stabilizzatore o lo zoom dell’obiettivo tramite joystick. Nella modalità di controllo dello zoom, i cineasti possono eseguire Power Zoom per obiettivi PZ, Clear Image Zoom, [8] e zoom esterno con motore di messa a fuoco. Se abbinato a due motori per Focus Pro, DJI RS 4 Pro consente ai cineasti di controllare con precisione la messa a fuoco tramite la rotella e regolare lo zoom dell’obiettivo tramite joystick in modo pratico e fluido.
Sistema di controllo remoto per una collaborazione professionale
Unità manuale per DJI Focus Pro
DJI Focus Pro introduce l’innovativa tecnologia di messa a fuoco automatica LiDAR e un’unità di controllo manuale con smorzamento magnetico ad alta precisione: Unità manuale per Focus Pro
Canali di controllo | Distanza di comunicazione | Marcatura elettronica | Funzionalità Bluetooth |
FIZ | 160 m | Punti A-B | Avvio/arresto della registrazione |
Supporta il controllo FIZ, pr gestire con facilità la potenza di messa a fuoco, diaframma e zoom. | Supporta riprese su veicoli, riprese singole a lunga distanza ecc. | Fornisce un feedback tattile elastico per i limiti meccanici, facilitando una messa a fuoco più accurata su un percorso fisso o due soggetti in posizioni statiche. | Consente l’avvio/arresto remoto della registrazione della videocamera, [8] migliorando l’efficienza delle riprese con cable cam, jib e altri supporti. |
Nelle riprese collaborative di squadra, l’operatore dello stabilizzatore può controllare RS 4 Pro tramite dispositivi come DJI Master Wheels, le Impugnature per DJI Ronin 4D e il Monitor remoto DJI ad alta luminosità. L’operatore della messa a fuoco può anche abilitare la Forma d’onda LiDAR sul Monitor remoto ad alta luminosità per un’assistenza intelligente alla messa a fuoco, consentendo un controllo più preciso grazie all’Unità manuale per Focus Pro.
Operazioni efficienti, creazioni flessibili
Controllo wireless tramite Bluetooth | Personalizzazione del grilletto | Selettore della modalità di stabilizzazione | Funzioni intelligenti |
DJI RS 4 Pro adotta la tecnologia Bluetooth Dual-Mode e supporta l’otturatore wireless e il controllo wireless dello zoom. Dopo aver seleionato dalla modalità joystick al controllo dello zoom, i cineasti potranno utilizzare il joystick per eseguire Power Zoom per obiettivi PZ e Clear Image Zoom. [8] | Le funzioni del grilletto possono essere personalizzate in modalità FPV, dove premendolo e tenendolo premuto, i tre assi dello stabilizzatore seguiranno la direzione del movimento dell’impugnatura. Ciò è particolarmente utile durante riprese rotanti o per simulare i POV. | Spostare il selettore per cambiare istantaneamente la modalità di stabilizzazione tra PF, PTF e FPV. Puoi anche sostituire la modalità FPV con la modalità Rollio 360 in 3D o la modalità Personalizzata in base alle tue preferenze e ai requisiti di ripresa, garantendo un funzionamento senza interruzioni. | RS 4 Pro può acquisire automaticamente filmati in Motionlapse, video di tracciamento e immagini panoramiche, producendo in modo intelligente brevi video di alta qualità. |
Autonomia della batteria estesa
Impugnatura con batteria ad alta capacità
Riprendi ininterrottamente con la nuova Impugnatura BG70 con batteria ad alta capacità che può estendere l’autonomia della batteria di RS 4 a 29 ore. Supporta anche l’alimentazione della fotocamera e degli accessori fino a 18 watt tramite la porta USB-C nella parte inferiore.
Autonomia massima della batteria | Ricarica rapida PD | Ricarica rapida completa | Potenza in uscita massima |
29 ore | 45 W | 2,5 ore | 18 W |
Ecosistema di controllo
Coordinazione migliarata
C