Il DJI Mini 3 Pro è stato appena lanciato e potreste avere qualche domanda su questo nuovo prodotto. In questo articolo, esamineremo i miglioramenti delle prestazioni, i kit di accessori, le specifiche, le operazioni di base e la compatibilità per aiutarvi a capire meglio il prodotto. Iniziamo!
Miglioramenti del prodotto
Rispetto ai prodotti precedenti, quali aggiornamenti ha il DJI Mini 3 Pro?
Rispetto al DJI Mini 2 e al Mavic Air 2, il DJI Mini 3 Pro ha migliorato la durata della batteria, le funzioni intelligenti, la trasmissione video e integra un sistema di imaging e di rilevamento visivo completamente aggiornato.
In particolare: Ereditando il corpo leggero e compatto di 249 g del DJI Mini 2, il DJI Mini 3 Pro è dotato di un sensore di immagine da 1/1,3 di pollice che supporta l’HDR nativo. Supporta il rilevamento tridirezionale degli ostacoli e il nuovo APAS 4.0 (Advanced Pilot Assistance Systems). La durata della batteria del DJI Mini 3 Pro è stata estesa fino a 32 minuti.
Supporta la trasmissione video digitale DJI O3 FHD, garantendo una trasmissione live stabile fino a 8 km di distanza. Il DJI Mini 3 Pro supporta anche funzioni intelligenti come FocusTrack, True Vertical Shooting, Timelapse, MasterShots e High-Speed QuickTransfer. Con l’Intelligent Flight Battery Plus, è possibile volare costantemente a 21,6 km/h in assenza di vento.
Perché il DJI Mini 3 Pro ha un look tutto nuovo?
Il DJI Mini 3 Pro adotta una struttura e una forma ridisegnate, con i seguenti vantaggi:
- Durata della batteria più lunga a parità di dimensioni compatte: La nuova forma e il nuovo design consentono al drone di montare eliche più grandi e di migliorare l’efficienza di propulsione delle eliche e del velivolo, garantendo una maggiore durata della batteria.
- Ampio raggio di rilevamento dell’ambiente: Il nuovo design consente al drone di trasportare sensori con un FOV più ampio, aumentando ulteriormente la portata e la distanza di rilevamento. Il DJI Mini 3 Pro offre quindi capacità di rilevamento visivo più potenti, migliorando la flessibilità e la sicurezza durante il volo e l’evitamento degli ostacoli.
- Riprese verticali reali e assi ampliati: Il nuovo design consente agli utenti di ottenere scatti in verticale senza dover ricorrere al ritaglio digitale. Meno limiti al gimbal significano più angoli di ripresa e maggiore libertà creativa. Durante il volo ad alta velocità, anche l’angolazione del velivolo ha meno restrizioni sul gimbal e sull’angolo di ripresa.
Rispetto a OcuSync 2.0, come è stata migliorata la trasmissione video DJI O3?
Il sistema di trasmissione video DJI O3 si avvale di una soluzione completamente nuova e di antenne doppie aggiornate per garantire una trasmissione video FHD fino a 8 km di distanza (conforme alle norme CE e senza ostacoli). Ulteriori funzionalità anti-interferenza migliorano ulteriormente la stabilità della trasmissione nelle città e in altri ambienti complessi.
Come è stato aggiornato il trasferimento rapido ad alta velocità del DJI Mini 3 Pro?
Il trasferimento rapido ad alta velocità del DJI Mini 3 Pro supporta la trasmissione veloce di foto e video fino a 25MB/s. Il Mini 3 Pro sceglie inoltre automaticamente la soluzione di trasmissione più veloce in base all’ambiente wireless corrente.
Specifiche tecniche
Il DJI Mini 3 Pro è impermeabile?
No.
Qual è la resistenza alla velocità del vento del DJI Mini 3 Pro?
La resistenza massima alla velocità del vento del DJI Mini 3 Pro è di 10,7 m/s (livello 5).
* La resistenza al vento dipende dalla propulsione. In caso di vento forte, a causa della natura leggera del drone, si prevedono leggere vibrazioni. La propulsione ad alta potenza assicura che il drone si libri in modo stabile o torni a casa in modo sicuro. Il DJI Mini 3 Pro controlla automaticamente la regolazione del gimbal per garantire che le riprese siano sempre stabili e non influenzate dal vento.
Il DJI Mini 3 Pro supporta la modalità manuale per la ripresa di foto e video?
Sì. È possibile impostare manualmente i parametri della fotocamera come la velocità dell’otturatore, l’ISO e il bilanciamento del bianco nell’app DJI Fly.
Qual è l’altitudine massima di volo del DJI Mini 3 Pro?
L’altitudine massima di volo è di 500 m per motivi di sicurezza. A causa delle leggi locali, l’altitudine massima di volo può variare in diversi Paesi e regioni. Prima di volare, attenersi sempre alle leggi e alle normative locali.
Quanto può volare il DJI Mini 3 Pro?
18 km (con Intelligent Flight Battery e misurata volando a 43,2 km/h in condizioni di assenza di vento)
Quanto è veloce il DJI Mini 3 Pro?
Velocità massima (a livello del mare, senza vento): 16 m/s (modalità S); 10 m/s (modalità N); 6 m/s (modalità C).
Quanto tempo occorre per ricaricare la batteria del DJI Mini 3 Pro?
Batteria di volo intelligente: 64 minuti (con caricatore da 30W)
Confronti
Qual è la differenza tra DJI Mini 3 Pro (senza RC), DJI Mini 3 Pro e DJI Mini 3 Pro (DJI RC)?
La combinazione DJI Mini 3 Pro (No RC) comprende solo un drone, una batteria di volo intelligente e altri accessori standard. È adatta agli utenti DJI già in possesso di un radiocomando DJI RC-N1.
La combo DJI Mini 3 Pro comprende un drone, una batteria di volo intelligente, un radiocomando DJI RC-N1 e altri accessori standard. È adatto agli utenti che desiderano volare per la prima volta e perseguono un’elevata economicità.
La combo DJI Mini 3 Pro (DJI RC) comprende un drone, una batteria di volo intelligente, un DJI RC e altri accessori standard. Il nuovo DJI RC è dotato di uno schermo da 5,5 pollici a 1080p, che offre una migliore esperienza di visione e controllo. Il peso è stato ulteriormente ridotto, rendendolo più portatile. Rispetto al radiocomando RC-N1, il DJI RC consente di risparmiare le fasi di collegamento prima del decollo. L’applicazione DJI Fly è preinstallata e la trasmissione delle immagini aeree non sarà interrotta da telefonate, messaggi di testo e notifiche durante il volo. È adatto agli utenti che vogliono sperimentare un volo più puro e la fotografia aerea e liberare i loro smartphone.
Compatibilità
Posso usare altri caricatori USB-C per caricare il DJI Mini 3 Pro?
Sì. Per garantire la velocità di ricarica, si consiglia di utilizzare il caricatore DJI 30W USB-C o altri caricatori USB Power Delivery.
Quali accessori per DJI Mini 2 possono essere utilizzati con DJI Mini 3 Pro?
Il DJI Mini 3 Pro è compatibile con il DJI RC-N1 e i relativi accessori, nonché con il caricatore USB DJI 18W. Altri accessori DJI Mini 2 non sono compatibili con il DJI Mini 3 Pro.
Quali radiocomandi sono compatibili con il DJI Mini 3 Pro?
Il DJI Mini 3 Pro supporta attualmente due radiocomandi: il radiocomando DJI RC-N1 e il DJI RC.
Il DJI Mini 3 Pro supporta i DJI Goggles o il DJI Motion Controller?
No.
Quale scheda SD è adatta al DJI Mini 3 Pro?
È consigliabile utilizzare una scheda microSD con grado di velocità UHS-I 3 o superiore con almeno 128GB. Consigliamo le microSD Lexar disponibile nei tagli: 64GB – 128GB – 256GB
Utilizzo del prodotto
Prima di utilizzare il DJI Mini 3 Pro, quale app devo installare?
Il DJI Mini 3 Pro può essere utilizzato solo con l’applicazione DJI Fly. È possibile scaricare l’app DJI Fly dalla pagina Download del sito ufficiale di DJI. Verificare la compatibilità sul sito web.
* Se si utilizza il DJI RC come controller remoto, viene fornito con l’app DJI Fly preinstallata.
Come si accende il DJI Mini 3 Pro per la prima volta?
Per garantire la sicurezza del trasporto, le batterie di volo del DJI Mini 3 Pro sono impostate in modalità Sleep prima della spedizione. Prima dell’uso, inserire la batteria nel drone o nell’hub di ricarica e collegare il caricabatterie per caricare e attivare la batteria.
Dopo aver attivato la batteria, premere una volta il pulsante di accensione e tenerlo premuto per accendere il velivolo.
Come si spegne il DJI Mini 3 Pro?
Tenere premuto il pulsante di accensione sull’estremità superiore del velivolo.
Se si preme brevemente il pulsante di accensione, l’indicatore della batteria visualizza il livello attuale della batteria. Se si preme brevemente il pulsante di accensione e poi lo si tiene premuto per 2 secondi, il velivolo si accende/spegne.
Come si decolla con il DJI Mini 3 Pro?
Accendere il radiocomando e il velivolo, avviare l’app DJI Fly sul cellulare o su DJI RC, quindi completare il collegamento tra il radiocomando e il velivolo. Confermare l’avvenuta connessione tra il velivolo e il radiocomando, quindi posizionare il DJI Mini 3 Pro su un terreno aperto e pianeggiante. Dopo che il posizionamento è stato completato e il segnale è stabile, toccare l’icona di decollo sul lato sinistro dell’interfaccia dell’app, quindi toccare e tenere premuta l’icona a comparsa “decollo”. Il drone decollerà automaticamente.
Guardare i video tutorial per imparare le operazioni dettagliate.
Come si spegne il radiocomando del DJI Mini 3 Pro?
Premere brevemente il pulsante di accensione del radiocomando, quindi tenerlo premuto per 2 secondi. Se si preme solo brevemente il pulsante di accensione, l’indicatore della batteria visualizzerà il livello attuale della batteria.
Il DJI Mini 3 Pro supporta la ricarica rapida?
Sì. Il DJI Mini 3 Pro supporta la ricarica rapida PD.
Come si aggiorna il firmware del DJI Mini 3 Pro?
Collegare il velivolo con il radiocomando. L’applicazione DJI Fly invierà una richiesta di aggiornamento del firmware (se è disponibile un nuovo firmware). Seguire le istruzioni per aggiornare il firmware del velivolo, del radiocomando, della batteria e di altri moduli.
Ogni quanto tempo è necessario sostituire le eliche del DJI Mini 3 Pro?
Prima di ogni volo, è necessario controllare che le eliche non presentino crepe, usura, deformazioni, corrosione e viti allentate. Se una di queste condizioni è presente, le eliche devono essere sostituite.
Nota: il DJI Mini 3 Pro Fly More Kit include le eliche, che possono essere acquistate anche separatamente.
Quali altri servizi è possibile acquistare per il DJI Mini 3 Pro?
DJI Care Refresh, il piano di protezione completo per i prodotti DJI, è ora disponibile per il DJI Mini 3 Pro. I danni accidentali sono coperti dal servizio di sostituzione, inclusi flyaway, collisioni e danni da acqua. Con un piccolo costo aggiuntivo, è possibile far sostituire il prodotto danneggiato in caso di incidente.
DJI Care Refresh (piano di 1 anno) include fino a 2 sostituzioni in 1 anno. DJI Care Refresh (piano di 2 anni) include fino a 3 sostituzioni in 2 anni ed estende la garanzia originale fino a 2 anni dalla data di acquisto. Altri servizi di DJI Care Refresh includono premi per voli sicuri e spedizione gratuita.
Conclusione
Ecco le risposte ad alcune delle domande più frequenti sul DJI Mini 3 Pro. Ci auguriamo che vi sentiate più preparati per uscire a volare! Se avete altre domande, consultate le FAQ ufficiali del DJI Mini 3.