DJI ha appena rilasciato un aggiornamento per Mavic 2 Pro e Zoom. Il firmware aumenta la distanza di trasmissione massima a sei chilometri in Europa e corregge alcuni bug. Il nuovo aggiornamento arriva nove mesi dopo l’ultimo aggiornamento per serie Mavic 2.

L’aggiornamento

Il nuovo firmware, versione 01.00.0670, aumenta il tempo di funzionamento quando si opera in ambienti più freddi e cambia la velocità di scarica della batteria predefinita a due giorni.

L’aggiornamento ha anche risolto il problema del bilanciamento del gimbal dopo aver completato il controllo automatico all’avvio. Questo problema può anche essere risolto eseguendo una calibrazione del gimbal dall’app DJI GO 4. Lo switch del sistema di prevenzione degli ostacoli, che non era disponibile quando si utilizza MSDK, è stato risolto.

Ma la cosa più importante è questa: DJI ha aumentato la portata della serie Mavic 2 a 6 chilometri in Europa dalla precedente portata di cinque chilometri. Negli Stati Uniti e altri paesi con standard FCC la portata passa da 8 a 10 chilometri.

Puoi ottenere subito l’aggiornamento tramite l’app DJI GO 4 o utilizzando l’Assistant 2 per computer desktop di DJI. Dopo l’aggiornamento, assicurati di controllare (e inserire manualmente) i numeri per opzioni come l’altitudine RTH e la distanza massima di volo, che potrebbero tornare a impostazioni predefinite.

Mavic 2 Pro/Zoom

Il Mavic 2 Pro è dotato di una fotocamera Hasselblad con un sensore Sony da 1 pollice. il Mavic 2 Zoom ha una fotocamera con obiettivo zoom 24-48mm e offre l’effetto Dolly Zoom. Entrambi i droni hanno la nuova funzionalità hyperlapse. Rispetto all’originale DJI Mavic Pro, il nuovo Mavic 2 vola più lontano (6 chilometri), più a lungo (31 minuti), è più silenzioso grazie alle eliche a basso rumore e più veloce (72 km/h). DJI ha presentato OcuSync 2.0 con il lancio del nuovo Mavic 2 Zoom e Pro. Ora ha un sistema di evitamento degli ostacoli omnidirezionale, APAS e ActiveTrack migliorati.

Lascia un commento