Inutile nasconderlo: il volo in prima persona (FPV) regala un’esperienza del tutto diversa e più eccitante rispetto al pilotaggio di un drone tramite il solo radiocomando. Da oggi DJI rende questa emozione più accessibile a tutti. L’azienda leader nel mercato dei droni ha presentato il nuovo visore Goggles N3 per droni FPV, pensato per migliorare il comfort rispetto al modello precedente e per consentirne l’uso anche indossando gli occhiali da vista. Il prodotto singolo è attualmente in vendita a 269 euro, ma è acquistabile in combo a 529 euro insieme insieme al nuovo selfie drone DJI Neo e una serie completa di accessori. Una proposta economicamente più aggressiva.

Il visore DJI Goggles N3 è compatibile con i droni DJI Neo e DJI Avata 2

Si indossa anche con gli occhiali

Il design del Goggles N3 è stato modificato per migliorare ulteriormente le condizioni di comfort del Goggles 3, perfezionandone il bilanciamento e riducendone il peso. Il nuovo modello è infatti più ampio, ma più leggero, con imbottiture migliorate che ridistribuiscono il peso in modo più confortevole. Questa versione permette anche di indossare comodamente occhiali di varie dimensioni, eliminando la necessità di regolazioni diottriche o lenti speciali per problemi visivi come l’astigmatismo.

Il Goggles N3 può essere indossato senza togliere gli occhiali

Un nuovo schermo

Il Goggles N3 offre un display a risoluzione 1080p (Full HD: 1.920x.1080 pixel) e un campo visivo più ampio di 54° rispetto ai 44° del Goggles 3. DJI ha sostituito i due schermi Micro-OLED del Goggles 3 con un singolo LCD. Questo modello utilizza il sistema di trasmissione DJI O4, con una velocità di trasmissione fino a 60 Mbps, e la batteria integrata consente un’autonomia fino a 2,7 ore, praticamente identica alle 3 ore garantite dal Goggles 3.

Googles N3 compatibile con DJI Neo e DJI Avata 2

In termini di compatibilità, il Goggles N3 è utilizzabile attualmente solo con i droni DJI Neo e DJI Avata 2, mentre il Goggles 3 poteva essere usato anche con i modelli DJI Air 3 e DJI Mini 4 Pro. Per quanto riguarda i controller, supporta il DJI RC Motion 3 e l’FPV Remote Controller 3, e offre la funzione di head tracking per il controllo della telecamera.

DJI Neo
DJI Neo
DJI Avata 2 Combo
DJI RC Motion 3
FPV Remote Controller 3


Un’altra novità interessante è l’aggiunta di un cursore in realtà aumentata, utilizzabile insieme al controller RC Motion 3 per facilitare il pilotaggio. E ancora, quella di defogging rapido, che attiva una ventola per eliminare la condensa con un solo tocco.
In rete si possono già leggere diverse testimonianze di esperti che certificano un netto miglioramento nel comfort. Anche dopo un’ora d’uso, il visore si conferma comodo e leggero, e chi lo indossa può sfilarlo per interagire con l’ambiente circostante senza dover regolare gli occhiali. La qualità dell’immagine resta nitida e luminosa.

Lascia un commento