Il drone DJI Spark è l’ultimo dei modelli proposti da DJI, un modello compatto e leggero, dalle prestazioni professionali, tra cui spicca  la semplicità di comando attraverso i movimenti della mano. La vera novità di questo drone è proprio il controllo a mano libera, con cui far decollare e atterrare il drone dal palmo della mano, in modo davvero semplice e rapido. Al momento è stato rilasciato da DJI un aggiornamento del firmware V 01.00.0500, che introduce poche novità ma apporta notevoli miglioramenti alle funzione del drone DJI Spark, in particolar modo nelle soluzioni di comando in gesture mode, ovvero nel controllo manuale, punta di diamante di questo drone DJI compatto.

Ecco nel dettaglio quali sono le opzioni aggiunte alla funzionalità del DJI Spark

  • strumento di impostazione della sensibilità del gimbal
  • scatto panoramico a 180°
  • avvio registrazione video attraverso una nuova gesture

Queste sono invece le migliorie apportare dal firmware all’operatività del drone:

  • miglioramento della risoluzione delle foto in 4k, nella modalità Gesture e Active Track
  • nella modalità gesture: nel caso il drone non individui soggetti, scenderà di 1,5 m se vola sotto i 4,5m , o di 3 m se vola ad un’altezza superiore ai 4,5 m
  • sistema di riconoscimento della gesture è stato migliorato e ridotta la probabilità nella gesture selfie di un mancato riconoscimento. Per impostazione predefinita è stata disattivata la gesture saluto nel volo indoor o quando il segnale del gps è debole, per garantire una maggior sicurezza. La modalità saluto, in entrambi i casi, può essere inserita attraverso le impostazione in DJI GO 4
  • in modalità gesture attualmente è possibile salvare le foto ed è presente il segnale acustico al momento dello scatto
  • è possibile impostare manualmente la distanza di volo nella modalità QuickShot, da cui poter uscire semplicemente tirando la leva in direzione opposta a quella di volo
  • risolto il problema per l’altezza di volo nelle modalità Dronie QuickShot e Rocket
  • risolto il raro problema che blocca lo spegnimento del radiocomando
  • migliorata la reattività del drone ai radiocomandi
  • ottimizzazione gestione della batteria

Queste sono indicazioni importanti da seguire una volta installato l’aggiornamento del firmware DJI Spark:

  • una volta completato l’aggiornamento riavviare radiocomando e drone
  • se l’aggiornamento non avviene con successo, è necessario riavviare il drone, il radiocomando e DJI GO4 o DJI Assistant 2, in seguito tentare nuovamente la procedura di aggiornamento

Lascia un commento