Aggiornare il firmware può migliorare la stabilità di volo e di solito implementa nuove funzionalità. Per evitare problemi durante gli aggiornamenti del firmware, abbiamo riassunto i cinque classici motivi che possono portare a errori di aggiornamento, indicandoti cosa fare se l’aggiornamento del firmware non va a buon fine.
1 Batteria scarica

Il processo di aggiornamento può richiedere molto tempo, soprattutto se devono essere implementate molte nuove funzionalità. Se la batteria si scarica, l’aggiornamento verrà interrotto.
Soluzione: assicurarsi che il livello della batteria sia almeno al 50% prima di far partire l’aggiornamento.
2 Errore segnale batteria

È necessario aggiornare ogni batteria singolarmente.
Quando i LED 1 e 2 lampeggiano significa che l’aggiornamento è in corso. Quando i LED 2 e 3 diventano fissi significa che c’è stato un errore durante l’aggiornamento.
Soluzione:
- Prova ad aggiornare di nuovo.
- Quando si visualizza la notifica che indica la batteria scarica, caricare la batteria per un’ora prima di far ripartire l’aggiornamento. (Nota: i LED potrebbero non lampeggiare).
- Se il messaggio di errore persiste, contattare l’assistenza DJI e aprire un ticket di supporto: http://www.dji.com/support.
3 Errore di connessione

Quando si utilizza la app DJI Assistant 2 o DJI GO/GO4 per l’aggiornamento, la perdita di connessione WiFi, una connessione anomala del dispositivo o la chiusura improvvisa della app possono portare a errori di aggiornamento.
Soluzione:
- Verifica la connessione WiFi e assicurati che il file sia stato scaricato completamente.
- Prova un altro cavo USB per ripristinare la connessione.
- Se l’aggiornamento fallisce e non viene visualizzata alcuna notifica nella app, reinstallare la app e avviare nuovamente l’aggiornamento.
- Prova ad aggiornare utilizzando un altro dispositivo.
- Se l’aggiornamento tramite la app DJI GO continua a non andare a buon fine, prova a scaricare la app DJI Assistant 2, collegando il velivolo e il telecomando per l’aggiornamento (eccetto le serie Phantom 3 e Inspire 1).
4 Errore della scheda SD

Quando aggiorni il firmware di Phantom 3ADV/3PRO o Inspire 1 con una scheda SD, assicurati che ci siano più di 100 MB di spazio liberi. Inoltre, se sulla scheda SD è presente più di una versione del firmware e il nome file o il percorso di archiviazione non sono corretti, l’aggiornamento avrà esito negativo.
Soluzione:
- Assicurarsi che ci sia abbastanza spazio disponibile sulla scheda SD. Inoltre, è consigliabile formattare la scheda SD prima di avviare l’aggiornamento (non dimenticare di creare un file di backup).
- Scarica il pacchetto firmware corrispondente. Dopo aver estratto il file, esporta il file BIN sulla scheda SD. Non modificare il nome del file BIN e non aggiungere altri file BIN alla directory principale della scheda SD.
5 Cavo dello stabilizzatore allentato

Quando il tuo velivolo va a sbattere accidentalmente contro un ostacolo, il cavo dello stabilizzatore potrebbe allentarsi. Questo può portare problemi di alimentazione elettrica e di funzionamento.
Soluzione: Controlla il cavo dello stabilizzatore. Scollega e poi inserisci nuovamente il cavo, provando infine ad aggiornare di nuovo (solo per la serie Phantom 3).
Se nessuna di queste soluzioni funziona, contatta il Supporto DJI e saremo felici di aiutarti.