Negli Stati Uniti, il Remote ID (Remote Identification for Drone Pilots) è una funzione che consente a un drone in volo di fornire informazioni sulla sua identificazione e sulla sua posizione ad altri soggetti. La FAA la paragona a una “targa digitale” per un drone. La maggior parte dei droni che operano nello spazio aereo...Continua la lettura
Il DJI RS 3 Mini è uno stabilizzatore portatile da viaggio leggero, sviluppato appositamente per funzionare con le fotocamere mirrorless. Essenzialmente, come suggerisce il nome, è una versione più piccola, più leggera e più compatta dei suoi fratelli maggiori. Il DJI RS 3 Mini pesa meno di 800 g e ha una capacità di carico...Continua la lettura
Negli ultimi anni il trail running è in crescita. La crescente popolarità di questo sport è dovuta in parte ai social media, dove gli appassionati condividono spesso le loro esperienze e i bellissimi paesaggi che attraversano. Queste immagini hanno dato ai corridori uno spazio per condividere liberamente le sfide fisiche e spirituali che affrontano attraversando...Continua la lettura
DJI ha rilasciato un nuovo aggiornamento del firmware della sua telecamera cinematografica Ronin 4D, concepita per uso professionale, aggiungendo una serie di funzionalità, tra cui l’impostazione della velocità ActiveTrack e il supporto della registrazione ProRes 4444XQ e ProRes 422LT. DJI ha rilasciato la fotocamera Ronin 4D lo scorso ottobre dopo aver consultato i fotografi cinematografici...Continua la lettura
DJI Ronin 4D, la prima videocamera cinematografica full-frame al mondo con stabilizzazione a quattro assi e messa a fuoco LiDAR, si appresta a ricevere un massiccio aggiornamento delle funzioni. Ronin 4D prende in prestito diverse innovazioni dall’esperienza di DJI con i droni, in particolare nel campo dell’imaging, della stabilizzazione e della trasmissione video. Per lo...Continua la lettura
DJI Transmission è la prima soluzione video wireless indipendente di DJI. È stata lanciata mercoledì 15 giugno 2022 insieme ai nuovi gimbal DJI RS 3 e RS 3 Pro del gigante tecnologico. Il prodotto è stato sviluppato sfruttando l’avanzata tecnologia di trasmissione video O3 Pro, che DJI ha introdotto con la telecamera cinematografica Ronin 4D...Continua la lettura
DJI RS 3 è uno stabilizzatore compatto compatibile con le principali combinazioni di fotocamere mirrorless e obiettivi. È dotato di un design con blocco automatico dell’asse, di un otturatore Bluetooth wireless e del più recente algoritmo di stabilizzazione RS, che garantisce una stabilità impressionante anche in scenari in rapido movimento. Se siete un creatore solitario...Continua la lettura
DJI RS 3 Pro è sia un potente stabilizzatore che una piattaforma di espansione per videocamere completa, in grado di facilitare efficacemente le riprese di TVC, MV, cortometraggi, documentari, reality show e altro ancora. Supporta le principali reflex digitali, le mirrorless e le videocamere compatte con capacità di controllo, stabilizzazione, messa a fuoco e trasmissione...Continua la lettura
La nuova potente telecamera cinematografica, DJI Ronin 4D, ha stupito il settore con la sua rivoluzionaria soluzione all-in-one che offre elevata efficienza e intuitività insieme a flussi di lavoro semplificati. Quindi, quali sono le fantastiche tecnologie dietro la versatilità di Ronin 4D? Scopriamolo! Cool Tech 1: stabilizzazione attiva a 4 assi Stabilizzazione tradizionale Immagini stabili...Continua la lettura
Ronin 4D, il sistema cinematografico lanciato oggi da DJI, potrebbe essere stato progettato per fornire una straordinaria esperienza tecnologica di imaging ai registi, ma ci sono diverse innovazioni che la telecamera cinematografica prende in prestito dall’esperienza di DJI con i droni. Diamo un’occhiata… Sistema cardanico stabilizzato La tecnologia di stabilizzazione della fotocamera di DJI, che...Continua la lettura
Commenti recenti