DJI, leader mondiale nella produzione di tecnologie per riprese aeree e fotografia creativa, presenta oggi il DJI Mini 3 Pro, il nuovo drone con fotocamera più leggero, piccolo e potente che mai. Con il suo peso inferiore ai 249 grammi può essere utilizzato senza bisogno dell’attestato di pilota APR, permette di registrare video in 4K/60fps, di tracciare soggetti tramite ActiveTrack, di rilevare gli ostacoli in tre direzioni e di ruotare il gimbal di 90° per delle riprese e foto verticali di alta qualità perfette per la condivisione sui social media, il tutto portando la sua autonomia di volo ben oltre i 30 minuti. DJI Mini 3 Pro permette agli utenti in tutto il mondo di possedere un drone piccolissimo per creare in grande.

Il primo della serie, il DJI Mini, ha debuttato nel 2019 con l’obiettivo di offrire a tutti il modo più semplice per vedere il mondo da una nuova prospettiva per la prima volta. Esaminando le riprese e gli scatti di tutti gli utilizzatori, ci si è resi conto di quanto potesse essere capace una piccola fotocamera aerea. Oggi, con il DJI Mini 3 Pro abbiamo a disposizione eccellenti capacità di volo, funzioni intelligenti e versatilità di ripresa in una fotocamera aerea ultraleggera. DJI Mini 3 Pro ha elevato le capacità ottenibili con un potente drone portatile dotato di fotocamera.

dji mini 3 pro

Con meno di 249 g, ma con maggiori capacità

In Europa, ma anche in molti altri stati extra europei, i droni di peso inferiore a 250 grammi sono stati inseriti nella categoria sicura. Il DJI Mini 3 Pro pesa meno di 249 grammi, ma le sue prestazioni lo rendono una nuova risorsa per i creatori di contenuti e per i nuovi piloti che vogliono entrare nel mondo dei droni. Non essendo necessario ottenere un attestato di pilota APR per farlo volare, con questo potente mini drone più persone in tutto il mondo potranno sperimentare voli sicuri e creare video e foto senza precedenti.

Ampliando le possibilità di un mini drone

Attraverso il feedback dei propri utenti, DJI ha trovato la direzione perfetta in cui portare la serie Mini in futuro, integrando l’eccellente versatilità di volo e di riprese aeree di DJI nel suo drone più piccolo. DJI Mini 3 Pro è incredibilmente potente per un drone così compatto. Come tutti i suoi predecessori a partire dalla serie Mavic, mantiene la stessa capacità di essere richiuso per poter essere riposto e portato ovunque. Ma Mini 3 Pro integra maggiori funzionalità di qualsiasi altro drone DJI delle sue dimensioni, con prestazioni di volo, fotocamera, durata della batteria e funzionalità intelligenti migliorate e prima disponibili solo in droni della serie Mavic Air e Pro.

Progettato per offrire nuove possibilità

Ogni nuova versione di un prodotto DJI è un’occasione per porsi la domanda: Cosa si può fare meglio? Il risultato inconfondibile di questa domanda sul Mini 3 Pro è un nuovo design strutturale che apporta diversi miglioramenti delle prestazioni. Bracci ed eliche sono stati progettati per garantire un volo più aerodinamico aumentando l’autonomia. Questo nuovo design integra anche sensori a doppia visione in avanti e all’indietro nella parte anteriore del drone, ampliando il raggio di rilevamento e garantendo un volo ancora più sicuro. Una completa riprogettazione del gimbal permette angolazioni più ampie della fotocamera, consentendo riprese inclinate e verticali. Con un look nuovo e innovativo, DJI Mini 3 Pro consente davvero ancora più possibilità creative.

Rilevamento degli ostacoli per la sicurezza in volo

dji mini 3 pro sensori

Per la prima volta un drone della serie Mini, il DJI Mini 3 Pro, è dotato di rilevamento in tre direzioni degli ostacoli, attraverso sensori visivi anteriori, posteriori e inferiori. I sensori anteriori e inferiori hanno un campo visivo più ampio e forniscono una copertura senza interruzioni, per una migliore pianificazione del percorso e consapevolezza dell’ambiente circostante. Questi sensori abilitano anche l’Advanced Pilot Assistance Systems (APAS) 4.0, che rileva e trova automaticamente un percorso più sicuro attorno agli ostacoli durante il volo. Inoltre, la dotazione di questi sensori ha permesso di abilitare la funzionalità di tracciamento di un soggetto selezionato dagli utenti che il drone manterrà automaticamente al centro dell’inquadratura mentre pianifica automaticamente una rotta di volo sicura. Grazie al suo sistema di rilevamento aggiornato, DJI Mini 3 Pro è il primo della gamma Mini a integrare APAS e FocusTrack.

Una fotocamera per riprese di qualità professionale

dji mini 3 pro fotocamera

DJI Mini 3 Pro offre anche un sistema di ripresa completamente migliorato. Il sensore CMOS da 1/1.3 di pollice della fotocamera dispone di una doppia ISO nativa, una tecnologia di acquisizione precedentemente disponibile solo su alcune micro fotocamere singole e cinematografiche. Dotato di un diagramma con apertura di F1.7, può scattare immagini fino a 48 MP e registrare video fino a 4K/60 fps. Per aiutare a realizzare contenuti di alta qualità adatti ad essere condivisi, la fotocamera ruota di 90° abilitando la funzione Riprese verticali, creando foto e video incredibili con orientamento verticale, senza elaborazioni in post-produzione. Per i dettagli più vividi, la registrazione video HDR è disponibile fino a 30 fps. Il profilo colore Normale permette una rapida modifica in-app, mentre D-Cinelike consente maggiori possibilità nella post produzione. Lo zoom video digitale fino a 2x è disponibile per risoluzioni di 4K, 3x per 2.7K e 4x per il Full HD. Tra le maggiori richieste degli utenti che sono state integrate, DJI Mini 3 Pro offre anche scatti di immagini migliorate con pixel da 2,4μm che catturano più dettagli, il che è particolarmente utile in condizioni di scarsa illuminazione e di notte.

Autonomia di volo e distanza di trasmissione estese

Anche se DJI Mini 3 Pro pesa meno di 249 grammi, dispone comunque di un’autonomia di volo estesa. Con un’autonomia massima di 34 minuti, il Mini 3 Pro può catturare di più con una singola ricarica. Oltre alla autonomia di volo prolungata, il Mini 3 Pro è dotato del sistema di trasmissione O3, che offre una nitida visuale live a 1080p fino a 8 km di distanza in CE.

Fai riprese professionali con l’aiuto delle funzionalità intelligenti

I miglioramenti del DJI Mini 3 Pro la rendono già un’eccellente fotocamera volante, ma questo non è tutto. Una suite completa di modalità di riprese intelligenti come nelle serie DJI Mavic Air e Pro di DJI è ora disponibile anche sul Mini 3 Pro, per consentirti di creare come mai prima d’ora. Con un solo tocco, potrai ottenere:

FocusTrack Suite

  • Spotlight 2.0 mantiene il soggetto al centro dell’inquadratura mentre voli manualmente.
  • Point of Interest 3.0 circonda il soggetto in un raggio e una velocità di volo prestabiliti.
  • ActiveTrack 4.0 segue il soggetto in due modi selezionabili:
  • Traccia: Il drone traccia il soggetto a una distanza costante.
  • Parallel:  Il drone traccia il soggetto mentre vola lateralmente ad esso ad un angolo e una distanza costanti

QuickShots

  • Dronie:  Il drone vola all’indietro e verso l’alto, con la fotocamera bloccata sul soggetto.
  • Spirale:  Il drone ascende e gira a spirale intorno al soggetto.
  • Ascesa:  Il drone vola verso l’alto con la fotocamera rivolta verso il basso.
  • Cerchio:  Il drone gira intorno al soggetto.
  • Boomerang:  Il drone si sposta attorno al soggetto seguendo un percorso ovale, ascendendo mentre si allontana dalla posizione iniziale e discendendo mentre ritorna indietro.
  • Asteroide:  Il drone crea uno scatto che inizia come un panorama sferico sopra il soggetto e termina con uno scatto normale stazionando vicino al soggetto.

MasterShots:

Mantiene il soggetto al centro dell’inquadratura durante l’esecuzione di diverse manovre in sequenza, così da generare un breve video cinematografico.

Hyperlapse:

Crea un timelapse dinamico in cui il drone vola su percorsi prestabiliti durante gli scatti.

Introduzione del nuovo DJI RC

dji RC

DJI Mini 3 Pro è perfetto sia per i principianti che per chi è in cerca di qualcosa di più. Per soddisfare le esigenze di tutti, DJI sta anche ampliando la sua linea di radiocomandi con DJI RC, un radiocomando leggero con touchscreen integrato da 5,5 pollici. Con l’app DJI Fly integrata, gli utenti non avranno bisogno di utilizzare il proprio smartphone sul radiocomando, liberando il proprio dispositivo personale durante l’esperienza di volo.

Disponibile in tre versioni

Il DJI Mini 3 Pro viene venduto in tre versioni, a seconda del contenuto della confezione:

DJI Mini 3 Pro è la versione con il Radiocomando DJI RC-N1, lo stesso del DJI Air 2S e del Mini 2;

DJI Mini 3 Pro (No RC) è la versione senza alcun radiocomando;

DJI Mini 3 Pro (DJI RC) è la versione con il nuovo radiocomando DJI RC con display e app DJI Fly integrata.

Accessori per potenziare i tuoi voli

Per ottenere il massimo da ogni volo, DJI Mini 3 Pro include diversi accessori utili:

La Batteria di volo intelligente di DJI Mini 3 Pro offre un’autonomia di volo di 34 minuti.

La Stazione di ricarica a due vie di DJI Mini 3 Pro carica le Batterie di volo intelligenti del Mini 3 Pro in sequenza

Il Set di filtri ND per DJI Mini 3 Pro (ND 16/64/256) consente al Mini 3 Pro di catturare più dettagli nelle condizioni più luminose

Le Eliche per DJI Mini 3 Pro sono essenziali per garantire sempre un volo affidabile

DJI Care Refresh

dji care refresh

DJI Care Refresh, il piano di protezione completo per i prodotti DJI, è disponibile anche per il DJI Mini 3 Pro. I danni accidentali sono coperti dal servizio di sostituzione, e sono inclusi gli incidenti flyaway, le collisioni e i danni causati dall’acqua. Con un piccolo costo aggiuntivo, gli utenti potranno sostituire il prodotto se questo viene danneggiato con uno nuovo o pari al nuovo (rigenerato).

DJI Care Refresh (Piano di 1 anno) include fino a 2 sostituzioni in 1 anno. DJI Care Refresh (Piano di 2 anni) include fino a 3 sostituzioni nell’arco di 2 anni ed estende la protezione iniziale a 3 anni dalla data di acquisto se non si sono verificate sostituzioni per i primi due anni.

2 pensieri su “Recensione DJI Mini 3 Pro

Lascia un commento