Panoramica

DJI Mic sta facendo faville nel settore della registrazione audio. Il suo design pratico e le sue prestazioni eccezionali gli hanno fatto ottenere recensioni entusiastiche. In questo articolo analizzeremo perché DJI Mic sta rapidamente diventando la scelta più popolare per i creatori e i vlogger che cercano di migliorare l’audio in movimento.

Qualità audio

Una scarsa qualità audio può essere la morte di qualsiasi contenuto creativo. Se si vuole mantenere l’attenzione del pubblico, un audio nitido e chiaro può fare la differenza. Con DJI Mic è possibile registrare audio professionale ad alta fedeltà. Supporta la registrazione omnidirezionale e riproduce accuratamente i toni in una gamma di frequenze più ampia. Il risultato finale è un audio all’altezza della qualità dei vostri video. Le registrazioni possono essere effettuate separatamente attraverso ciascun canale, oppure i due canali possono essere combinati per ottenere flessibilità in post-produzione.

Assicuratevi che il vostro messaggio venga ascoltato e guadagnate un vantaggio sugli altri creatori.

Facile da usare

(1) La custodia di ricarica

In genere lo zaino di un vlogger o di un creatore è pieno zeppo di telecamere, droni, obiettivi e altre attrezzature. Sappiamo che lo spazio è prezioso. Tutti i componenti del DJI Mic possono essere riposti nella custodia di ricarica ultraportatile, che funge da casa perfetta.

Oltre a essere un posto efficiente per riporre il DJI Mic, la custodia consente anche di ricaricare il sistema quando si è in viaggio. La batteria ha un’autonomia di 5,5 ore con i trasmettitori, 5 ore con il ricevitore e fino a 15 ore con la custodia di ricarica.

(2) Non è necessaria alcuna applicazione

Risparmiate il vostro telefono da un altro download! Tradizionalmente, con i sistemi microfonici wireless è sempre stata necessaria un’app dedicata. DJI Mic è dotato di controllo touch screen per facilitare l’accesso e le regolazioni. Con l’adattatore hot shoe, è possibile collegare il ricevitore alla fotocamera DSLR o alla staffa intelligente per regolare le impostazioni audio in pochi secondi.

(3) Connettività e compatibilità

La compatibilità è il nome del gioco per i creatori, data la gamma di dispositivi che si trovano a utilizzare. Il ricevitore DJI Mic è dotato di porte USB-C, Lightning e TRS da 3,5 mm, che lo rendono compatibile con i principali smartphone, fotocamere e laptop.

Risparmiatevi la fatica di trovare adattatori e cavi di nicchia. Accedete al vostro audio e iniziate a registrare in modalità wireless con facilità.

Traccia di sicurezza

Fattori esterni, distorsione e clipping possono essere difficili da controllare quando si registra l’audio. In questo caso, la traccia di sicurezza di DJI Mic è il vostro angelo custode. Una traccia audio secondaria con un volume di -6 dB viene registrata e memorizzata come backup in caso di necessità.

Impostazione del controllo del guadagno

Il controllo del guadagno è indispensabile per chi conduce e registra interviste. Con DJI Mic, è possibile regolare la sensibilità di ingresso e di uscita tra -12dB e 12dB. In questo modo è possibile trovare l’impostazione perfetta per l’ambiente circostante e garantire che l’audio dell’intervista sia forte e chiaro.

Design magnetico

Tradizionalmente, una clip da bavero è l’unico metodo disponibile per fissare un trasmettitore al soggetto. A volte può essere scomodo da indossare e risultare sgradevole nei video. DJI Mic offre una clip magnetica e una clip posteriore per una maggiore flessibilità durante le registrazioni. Il trasmettitore può essere agganciato senza problemi a uno strumento, al vostro animale domestico o a un’auto per registrare l’audio da una prospettiva unica.

Suona bene, vero?

DJI Mic è una soluzione fantastica per tutti i creatori che vogliono portare l’audio a un livello superiore. Offre soluzioni innovative per problemi di vecchia data nel settore e può dare una marcia in più per far risaltare i propri contenuti.

Questo elemento è stato inserito in Blog e taggato .

Lascia un commento