Il 5 novembre abbiamo presentato in pompa magna il nuovissimo drone DJI, Mavic 3. Disponibile in tre versioni, Mavic 3 (singolo), Fly More Combo e Cine Premium Combo, il Mavic 3 è dotato della fotocamera aerea L2D-20C di Hasselbrad con un CMOS da 4/3 di livello professionale in uno spazio incredibilmente compatto.
Mavic 3 garantisce voli senza collisioni, grazie ai numerosi sensori di visione grandangolari che funzionano perfettamente con un motore di elaborazione della visione ad alte prestazioni, per rilevare gli ostacoli in tutte le direzioni con precisione e pianificare una rotta di volo sicura che li eviti.
Tutte le nuove funzionalità professionali e i numerosi accessori di cui il Mavic 3 può essere dotato, lo rendono un drone adatto sia ai professionisti che a coloro che amano la tecnologia di nuova generazione.
Nel futuro verranno rilasciati nuovi aggiornamenti che espandono le sue funzionalità e DJI a pochi giorni dal rilascio ha già provveduto a fornire un primo aggiornamento importante.
Il nuovo aggiornamento porta il firmware del Mavic 3 alla versione 01.00.0300, mentre del controller alla versione 04.12.0300, inoltre aggiorna l’App DJI Fly su Android e iOS alla versione 1.5.0.
Nel dettaglio, il nuovo firmware del Mavic 3:
- ottimizza la sicurezza del volo;
- aggiunge la possibilità di sbloccare le GEO zone;
- aggiunge i settaggi C4K/120fps, 4K/120fps, 1080p/120fps alla funzione Slow Motion;
- aggiunge il settaggio 1080p/30fps alla modalità “Explore”;
- aggiunge la modalità D-Log;
- ottimizza la qualità dell’immagine;
- aumenta la velocità massima di volo del sistema APAS 5.0
Per eseguire la procedura di aggiornamento in maniera corretta, consigliamo di seguire il tutorial DJI qui sotto: