Grazie alle sue dimensioni compatte, alle potenti prestazioni, alla possibilità di fare video fino a 4k/60fps e alle varie funzionalità – ActiveTrack, Panorama e Timelapse per citarne alcuni – DJI Osmo Pocket è diventato davvero il passo successivo per le apparecchiature di vlogging.

Questo articolo fornisce ai nuovi utenti suggerimenti di base sull’utilizzo, aiutandoli a comprendere meglio Osmo Pocket.

Suggerimento 1: Controlli della fotocamera

Trascina il cursore del gimbal sul lato destro del display di Osmo Pocket per inclinare la videocamera su e giù.

dji_osmo_pocket_gimbal-tilt

Per i controlli avanzati, collega Osmo Pocket all’app DJI Mimo. È anche possibile disabilitare Gimbal Easy Control nell’app per effettuare regolazioni super-precise.

dji_osmo_pocket_easy-control

Suggerimento 2: ricentra il gimbal

Tocca due volte il pulsante Accensione/Funzione per ricentrare il gimbal o tocca l’icona Recenter nell’app Mimo.

dji_osmo_pocket_recenter-gimbal

Suggerimento 3: Modalità Torcia

dji_osmo_pocket_flashlight

Usa la modalità Torcia per sfruttare le dimensioni compatte di Osmo Pocket e scattare in spazi ridotti.

dji_osmo_pocket_flashlightmode

Suggerimento 4: garantire la qualità del suono

Ci si potrebbe meravigliare della qualità del suono dei video che sono stati registrati con Osmo Pocket. Assicurati di tenere Osmo Pocket correttamente durante la registrazione dell’audio. Si prega di non coprire queste due aree per garantire una buona qualità del suono.

dji_osmo_pocket_sound-recording

Suggerimento 5: Passaggio tra AFC e AFS

Passa tra Autofocus Continuo (AFC) e Autofocus Singolo (AFS) a seconda che tu stia riprendendo una scena con o senza movimento. O cambi la modalità di messa a fuoco direttamente nelle impostazioni di Osmo Pocket,

dji_osmo_pocket_afc_afs

o nelle impostazioni della foto dell’app Mimo.

dji_osmo_pocket_focus-mode-switch
Usa AFC per riprendere scene con molto movimento.
Utilizzare l’AFS per riprendere scene con movimento limitato o assente.

Suggerimento 6: regolazioni dell’esposizione

Esistono due modi per evitare immagini sovraesposte o sottoesposte.

Come nelle app DJI GO e DJI GO 4, puoi regolare le impostazioni dell’esposizione nell’app Mimo manualmente o automaticamente.

Quando si sceglie Manuale, modificare ISO, velocità dell’otturatore o valore di esposizione finché l’immagine non appare ne troppo luminosa ne troppo scura.

dji_osmo_pocket_manual-exposure

Se si seleziona Automatico, toccare le diverse aree dello schermo dello smartphone fino a ottenere la giusta esposizione. Tieni il dito sulla zona con l’esposizione desiderata fino a quando appare un’icona di blocco nell’angolo in basso a sinistra della cornice gialla.

dji_osmo_pocket_esposizione_auto

Suggerimento 7: Cambia rapporto immagine

I diversi rapporti di immagine offrono più flessibilità per comporre il tuo scatto, motivo per cui Osmo Pocket supporta 16:9, 4:3 e 3:2.

dji_osmo_pocket_ratio

È possibile modificare il rapporto dell’immagine quando si attiva la modalità Pro o nell’app Mimo.

dji_osmo_pocket_photo-ratio

Suggerimento 8: attiva la griglia

La regola dei terzi è la guida classica per trovare una buona composizione per il tuo scatto. Attiva le linee della griglia nell’app Mimo e posiziona gli oggetti principali dell’immagine lungo le linee o ai punti di intersezione.

dji_osmo_pocket_gridlines

Suggerimento 9: come il metraggio nella galleria

Nella galleria, puoi mettere like nelle immagini e video che verranno mostrati nella sezione LIKE, separati da immagini e riprese video che non ti piacciono. Questa funzione è utile, specialmente durante le sessioni di riprese lunghe. Anche se hai memorizzato una quantità enorme di scatti, troverai quelli che ti piacciono in men che non si dica.

dji_osmo_pocket_gallery

Suggerimento 10: carica mentre scatti

Se si nota che la durata della batteria di Osmo Pocket è bassa, ma è necessario continuare a scattare, collegare il dispositivo a una presa di corrente. La fonte di energia portatile consente di caricare Osmo Pocket e acquisire foto e video contemporaneamente.

dji_osmo_pocket_charge

Suggerimento finale: essere sempre pronti

Per tutte le sue incredibili caratteristiche e abilità, Osmo Pocket è stato creato per essere la fotocamera che merita tutti i tuoi momenti, sia che siano pianificati o totalmente inaspettati. Questo è esattamente il motivo per cui Osmo Pocket è stato realizzato per adattarsi agli spazi più piccoli, in modo da poterlo tenere ovunque e iniziare a registrare all’istante.

Assicurati che ogni volta che esci dalla porta tu abbia tutto il necessario: le tue chiavi, il tuo telefono e, naturalmente, il tuo Osmo Pocket.

Lascia un commento