Il nuovissimo DJI Mavic 3 non manca di impressionare. Sappiamo come sia capace di affrontare situazioni difficili in varie condizioni atmosferiche e finalmente lo vediamo in azione.

Questo Youtuber nel video in calce si è guadagnato la reputazione di spingere i droni al limite in condizioni in cui la maggior parte delle persone non vorrebbe rischiare di far volare il proprio aereo. Si potrebbe dire che i test del vento sono una sua specialità, in parte perché ha sede nei Paesi Bassi.

Nel suo ultimo video, DC Rainmaker testa un nuovissimo Mavic 3 in riva al mare, ispezionando la nuova modalità 4K @ 120 fps e 5.1K @ 30 fps con raffiche di vento fino a 60 km/h (37 mph). Fornisce uno sguardo dettagliato sul drone che decolla con vento forte, su come si comporta in modalità normale e sportiva, sull’utilizzo del sensore di rilevamento del suolo e sulle funzioni di zoom per mostrare quali obiettivi vengono utilizzati e come gestiscono il vento e la stabilità.

Mentre i droni DJI in genere non si muovono nel vento, i gimbal possono a volte avere tolleranze diverse in termini di come gestiscono le raffiche di vento. Mavic 3, per esempio, fa un lavoro incredibilmente impressionante nel fornire filmati stabili. Come puoi vedere nel video qui sotto, il drone viene spinto molto dal vento, ma le riprese video rimangono sorprendentemente stabili.

Video di prova con vento forte DJI Mavic 3

Il mercato principale per Mavic 3 sono i professionisti dell’imaging. E un drone che può volare comodamente con venti forti può rivelarsi un vero vantaggio nelle produzioni professionali in cui la cinematografia aerea tende ad essere complessa e coinvolta.

Vale la pena notare che DJI ha ridisegnato il Mavic 3 dalla punta alla coda per fornire motori ed eliche con una maggiore efficienza energetica, adattarsi a una batteria di maggiore capacità e ridurre il peso della struttura e dei componenti del drone. L’azienda ha anche semplificato la forma delle braccia, del corpo e del gimbal di Mavic 3 su principi aerodinamici. Il risultato è che, nei test in galleria del vento di DJI, Mavic 3 è stato in grado di produrre il 35% in meno di resistenza rispetto alle generazioni precedenti, un fattore che consente anche velocità massime più elevate.

Lascia un commento