Cessino di rullare i tamburi: il sipario è aperto. Se pensavate che l’action camera avesse già raggiunto il suo massimo potenziale, siamo pronti a smentirvi (amichevolmente). E no, non stiamo parlando delle precedenti e apprezzatissime Osmo Action (sì, proprio quelle che vi hanno seguito tra fango, onde e salti in bike park). Parliamo di una nuova dimensione della ripresa: benvenuti nell’era della DJI Osmo 360 Standard e della sua versione tuttofare Osmo 360 Adventure Combo.

8K a 360°: il dettaglio ha fatto il giro completo
Con un sensore quadrato da 1 pollice, la nuova DJI Osmo 360 offre riprese native a 360° in 8K (7.680×3.840 a 24/25/30/48/50 fps). Non un collage digitale, ma una prospettiva completa e dettagliata, pixel dopo pixel (da 2,4 μm ciascuno, per chi ama i dettagli tecnici). Il risultato? Una nitidezza impressionante, anche quando il sole è solo un’idea e la luce scarseggia. Ideale per chi vuole riprendere il mondo intero… o almeno un bel pezzo. Possibili anche riprese panoramiche in 6K (6.000×3.000 fino a 60 fps) e 4K (3.840×1.920 pixel a 100 fps).
Azione sì, ma con stabilità zen
Le vibrazioni? Le lasciamo agli altri. Grazie alla tecnologia HorizonSteady 360°, anche se la vostra action cam affronta un rodeo, il risultato finale sembrerà girato su rotaie e con l’orizzonte sullo sfondo sempre perfettamente orizzontale. Aggiungiamoci un campo visivo di 170° in modalità Boost e sarete pronti a catturare scene mozzafiato, anche quando il vostro equilibrio lascia a desiderare. Lo stabilizzatore RockSteady 3.0 interviene, eliminando i tremolii, quando si riprende utilizzando un singolo obiettivo.
Video e foto da capogiro
La Osmo 360 non si ferma al video: scatta anche foto in formato panoramico con rapporto 2:1 da 120 megapixel (15.520×7.760 pixel con doppio obiettivo); da 6.400×4.800 pixel in formato 4:3 scattando con un solo obiettivo. Perché, se state facendo un’escursione sul crinale di una montagna, tanto vale immortalarla con una qualità da National Geographic. E con la registrazione video continua in 8K/30 fps per 100 minuti, la batteria vi seguirà per tutta l’avventura, senza chiedere pause snack. Non mancano le funzioni Timelapse e Hyperlpse.

Un ecosistema intelligente (e magnetico)
Il sistema magnetico a sgancio rapido di Osmo 360 è uno di quei dettagli che fanno la differenza. Cambiare supporto, montarla su un casco, passare allo stick invisibile da 1,2 m incluso nel kit: il tutto in pochi secondi. E sì, il microfono OsmoAudio si collega direttamente. Niente adattatori, niente stress. In più, è compatibile con gli accessori a sgancio rapido delle action cam Osmo Action.
Un tocco creativo in più? D-Log M e 10 bit
I più smaliziati apprezzeranno il profondissimo range dinamico offerto dal profilo colore D-Log M (sviluppato dalla stessa DJI) che, riducendo il contrasto in fase di registrazione, preserva i dettagli sia nelle alte luci sia nelle ombre più intense. Perfetto per chi non si accontenta e vuole portare e ottimizzare le proprie riprese in post-produzione con la massima libertà. Un tocco in più, per fare la differenza.
Tutti gli altri formati video della action cam Osmo 260 supportano la profondità colore di 10 bit, catturando scene con oltre un miliardo di colori. Ne derivano video incredibilmente realistici direttamente in camera.
Effetto “bullet time” a basso costo (alla Matrix)
Nel cinema tradizionale, l’effetto bullet time richiede decine di fotocamere sincronizzate. Ma con una action cam 360°, potete simulare un effetto simile in post-produzione, scegliendo un’angolazione che ruota intorno a un soggetto in slow motion, anche se avete registrato da una sola posizione fissa. Questo trucco è stato usato da videomaker indipendenti su YouTube e TikTok per ricreare dinamiche da blockbuster con budget ridotti.
Riprese in soggettiva “da oggetto” o “da animale”
Nel film The Revenant (2015), molte scene sono celebri per il loro coinvolgente punto di vista. Con una 360°, potete simulare prospettive impossibili. Per esempio: il punto di vista di un pallone che vola, di un animale che salta (molti documentaristi hanno montato 360° su cani, mucche o droni), di un oggetto in movimento (skateboard, palla, ruota). In post-produzione scegliete la prospettiva più coinvolgente, creando un’esperienza iper-soggettiva.
Esperienze VR narrative / immersive
Molti cortometraggi o storytelling artistici (come i progetti di Felix & Paul Studios) sono pensati per essere fruiti in VR, dove lo spettatore può “guardarsi intorno” dentro la scena. Con action cam 360°, è possibile produrre questi contenuti anche a livello indipendente. Alcuni festival, come il Venice Immersive (Mostra del Cinema di Venezia), hanno intere sezioni dedicate alla narrazione a 360°.
Videoclip musicali, vlog e promo interattivi
Artisti come Muse, Coldplay e Gorillaz hanno realizzato video musicali in 360°, offrendo all’utente la possibilità di esplorare il palco, backstage o mondi virtuali durante l’esecuzione. Potete usare allo stesso scopo la DJI Osmo 360 per: creare clip promozionali in realtà aumentata; simulare un viaggio mentale/psichedelico (spesso associato a rotazioni e morphing fluidi resi possibili dalla flessibilità della ripresa sferica); produrre video interattivi in cui lo spettatore controlla la visuale.
Performance teatrali e danza contemporanea
Nel teatro sperimentale o nella danza, la 360° consente di registrare l’intero spazio scenico e le coreografie senza perdere dettagli. Alcune compagnie di danza (come il taiwanese Cloud Gate, il britannico DV8 o l’omonimo DV8 texano) hanno sperimentato con installazioni video a 360°, per permettere al pubblico di immergersi nello spazio del ballerino.
Viaggi nella mente, sogni, allucinazioni
La natura immersiva della ripresa 360° si presta bene alla simulazione di stati alterati di coscienza, usata in: corti sperimentali per festival e pubblicità che evocano sogni a occhi aperti. Ne esistono moltissimi esempi, soprattutto per la valorizzazione di prodotti legati al dinamismo: scarpe sportive, zaini, automobili.
DJI Osmo 360, tutorial a 360°
Ma la nostra action cam torna utile anche per progetti più semplici e comuni.
Per esempio, una lezione pratica: una riparazione, una preparazione culinaria o un tutorial artigianale, con voi stessi e l’oggetto dell’attenzione nella stessa inquadratura. Una action cam 360° può essere la soluzione ideale per ottenere tutto questo.
- Ripresa totale dell’ambiente: grazie agli obiettivi duali, registrate in ogni direzione contemporaneamente, catturando sia voi stessi sia ciò che fate, senza bisogno di preoccuparvi di spostare l’inquadratura. Potete così concentrarvi sull’azione e lavorare poi sul montaggio.
- Riformattazione delle inquadrature in post‑produzione: una volta registrato il video sferico, potete estrarre inquadrature rettangolari di qualsiasi porzione vogliate mostrare, focalizzandovi sui punti rilevanti come mani e strumento.
- Self‑tutorial senza operatore: potete montare la camera con un supporto o su un bastone invisibile (come l’«invisible selfie stick»), reso invisibile automaticamente dal software specifico, per riprendervi mentre operate con un’estetica pulita e senza assistenti.
Standard o Adventure? A voi la scelta
Entrambe le versioni di DJI Osmo 360 condividono il medesimo cuore tecnologico e prestazioni identiche, ma si differenziano nel contenuto della confezione. La Osmo 360 è dedicata a chi non vuole rinunciare a nulla. A chi scala una vetta e vuole mostrarla al mondo. Agli appassionati fanno un giro in bici nel bosco e vogliono raccontarlo da ogni angolazione. Per chi è già innamorato della linea Osmo Action e ora vuole espandere i propri orizzonti, letteralmente. Pronti a cambiare punto di vista? Decidete solo quanto volete essere equipaggiati. DJI Osmo 360: inquadrate il futuro, a 360 gradi.

Contenuto della confezione:
- Osmo 360
- Batteria Osmo Action Extreme Battery Plus (1.950 mAh)
- Pouch protettiva per la fotocamera
- Panno per la pulizia delle lenti
- Cavo USB-C PD (USB 3.1)
- Protezione in gomma per l’obiettivo

Contenuto della confezione:
Tutto quello che trovate nella versione standard più:
- Supporto regolabile con sgancio rapido
- Selfie stick invisibile da 1,2 m
In pratica, se volete essere subito pronti a tutto, il kit Adventure Combo è la vostra formula “pronti, via”.