Quando si regala un drone a un bambino non bisognerebbe pensarlo esclusivamente come un giocattolo un po’ più sofisticato e divertente. Un drone è un’opportunità per fare crescere la sua curiosità, incoraggiarlo a imparare nuove abilità. E, perché no, avvicinarlo alla tecnologia in modo responsabile. I modelli di DJI occupano saldamente il mercato per gli adulti, ma sono una scelta altrettanto perfetta per i più piccoli, per unire l’utile al dilettevole. In questo articolo vedremo perché droni come il DJI Neo e il DJI Mini 2 SE sono i migliori per i bambini, grazie alla loro sicurezza, facilità d’uso e versatilità.

DJI Neo, drone adatto anche ai bambini
Il DJI Neo (disponibile in più configurazioni) decolla e atterra sul palmo della mano. Più semplice di così…

Il DJI Neo, ultimo arrivato nella scuderia DJI, è un esempio eccellente di come un drone possa essere sicuro e, nel contempo, divertente per i bambini. A prima vista, può sembrare solo un giocattolo tecnologico, ma non fatevi ingannare dal peso (135 g) e dalle dimension. È molto di più.
Grazie alla sua interfaccia elementare, che consente di farlo volare con un semplice tocco sullo schermo del telefono o premendo un pulsante sul velivolo, è perfetto anche per chi non ha mai pilotato un drone.
I bambini possono prendere il controllo senza difficoltà, acquisendo subito familiarità con i comandi e le dinamiche di spostamento. Spicca il volo dalla mano (letteralmente) e vi ritorna a missione compiuta. L’autonomia di volo è di circa 20 minuti, più che sufficienti per esplorazioni “casalinghe” e di piccolo cabotaggio, nel rispetto di tutti. Non richiede patenti, ma solo la registrazione in quanto equipaggiato di telecamera. Un’incombenza burocratica non troppo onerosa per gli adulti, a cui spetterà spiegare le poche indispensabili norme di sicurezza per il volo. Un buon esordio, per un bambino che cominci a familiarizzare con il fatto che si vive e si convive solo se si rispettano alcune regole essenziali.

DJI Neo, drone adatto anche ai bambini
Il DJI Neo pesa solo 135 grammi e ha un’autonomia di volo di circa 18 minuti. La fotocamera con obiettivo da 14 mm (focale equivalente) consente di scattare fotografie ultra-grandangolari e video 4K e Full HD

La sicurezza è uno degli elementi principali che rendono il DJI Neo particolarmente adatto ai bambini. È progettato per garantire stabilità in volo, riducendo al minimo i rischi di cadute o incidenti. Inoltre, grazie alla funzione di ritorno automatico “a casa” (vale a dire al punto di decollo), i genitori possono stare tranquilli. Anche se il drone vola fuori dal campo visivo, tornerà sempre indietro da solo. Questo elimina una delle principali preoccupazioni per chi acquista un drone per un bambino: quanto durerà il mio investimento?

Il divertimento non si ferma qui. Il DJI Neo può essere controllato in diversi modi. Oltre all’app DJI Fly compatibile con Android e iOS, è possibile collegarlo a un radiocomando tradizionale (il kit DJI Neo Fly More Combo include il radiocomando DJI RC-N3). Oppure, per i più avventurosi, a controller avanzati e visori FPV (First Person View) come il DJI RC Motion 3 il DJI Goggles 3.

DJI RC Motion 3
Il DJI RC Motion 3, abbinato al visore DJI Goggles 3, permette di pilotare il drone DJI Neo con i movimenti del polso
DJI Goggles 3
Basta indossare il visore DJI Goggles 3 per sentirsi a bordo del proprio drone, osservando attraverso la sua fotocamera

In tal modo, le competenze del piccolo pilota possono crescere, permettendogli di continuare a esplorare, senza il rischio della noia, nuove frontiere di gioco e di avventura. I visori permettono anche ai più giovani di vedere il mondo come se fossero a bordo del drone, offrendo un’esperienza di volo immersiva che stimola la fantasia e l’immaginazione. Una flessibilità che rende il DJI Neo perfetto per accompagnare i bambini nel loro viaggio alla scoperta del mondo dei droni. Tutto questo adattandosi al loro livello di esperienza e curiosità.
Le eliche, protette dalle gabbie incorporate nel modello, non soffrono neppure se si fa volare il drone in uno spazio chiuso. La dotazione di fotocamera/videocamera ad alta e altissima risoluzione consente ai bambini di avvicinarsi alla fotografia e alla ripresa video in modo giocoso, senza però rinunciare alla qualità. È un prodotto capace di crescere con il suo pilota, compatibile con accessori sofisticati che possono completare il regalo del figlio negli anni successivi, man mano che si susseguono compleanni e natali e le richieste si fanno più impegnative…

DJI Mini 2 SE: Il drone per tutta la famiglia

Se si cerca un drone versatile, facile da usare e adatto a tutta la famiglia, il DJI Mini 2 SE può essere una scelta alternativa al DJI Neo altrettanto interessante. Questo piccolo drone può sembrare particolarmente semplice, ma è ben equipaggiato di funzioni e strumenti che lo rendono un’ottima opzione anche per i più giovani.

DJI Mini 2 SE, drone adatto anche ai bambini
Il drone DJI Mini 2 SE vanta una resistenza al vento di livello 5

Uno dei maggiori vantaggi del DJI Mini 2 SE è la leggerezza. Con un peso inferiore ai 250 grammi, rientra nella categoria di droni che possono essere pilotati senza necessità di licenze o registrazioni complesse. È adatto a volare ovunque, purché siano rispettate le norme generali di sicurezza su altezza e distanziamento dalle persone.
Nonostante la sua leggerezza, il DJI Mini 2 SE è dotato di una tecnologia avanzata che permette di scattare foto e registrare video di alta qualità. La fotocamera dispone di un sensore CMOS da 12 MP e di un obiettivo con apertura massima f/2.8 e lunghezza focale equivalente di 24 mm. Questo significa che i bambini possono non solo divertirsi con il volo, ma anche sviluppare un interesse per la fotografia e la ripresa aerea, immortalando i loro momenti speciali dall’alto. I filmati registrati dal drone DJI Mini 2 SE raggiungono la risoluzione di 2,7K (2.720×1.530 pixel a 24/25/30 fps), senza rinunciare all’acquisizione Full HD (1.920×1.080 pixel a 24/25/30/48/50/60 fps).

DJI Mini 2 SE, drone adatto anche ai bambini
Il DJI Mini 2 SE, quando è chiuso, sta nel palmo di una mano

La semplicità d’uso è un altro dei punti di forza del DJI Mini 2 SE. I bambini possono infatti iniziare a usarlo in pochi minuti, senza dover imparare complicati comandi o leggere manuali infiniti. E grazie alla lunga durata della batteria, possono godersi sessioni di volo più lunghe e appassionanti. È il drone perfetto per coinvolgere tutta la famiglia, dai più piccoli ai genitori, in un’attività creativa e stimolante. Che sia il DJI Neo o il DJI Mini 2 SE, bambini e famiglia avranno la possibilità di provare un’esperienza di crescita e ludica senza precedenti.

Lascia un commento