DJI ha avviato la procedura di richiesta per gli utenti di Mavic 3 e Mavic 3 Cine che desiderano ottenere l’etichetta di identificazione di classe C1 per il proprio drone in base alla nuova normativa europea sui droni. Ecco come ottenerla per il proprio drone.

All’inizio di quest’anno, DJI è stato il primo produttore di droni al mondo a ricevere un certificato di tipo C1 in conformità con le più recenti leggi sui droni in Europa. Ciò significava che, una volta che gli utenti di Mavic 3 e Mavic 3 Cine con certificati di base per droni “Proof of Competence” avessero aggiornato i loro velivoli al firmware conforme alla classe C1, avrebbero potuto volare nella nuova categoria A1 Open senza dover superare il complesso e costoso esame per la “Licenza di pilotaggio remoto” A2. Avrebbero anche maggiore libertà di volare in ambienti a loro preclusi senza il certificato C1, a meno di ottenere un permesso speciale dopo un ulteriore lungo processo amministrativo.

Se siete operatori di Mavic 3 o Mavic 3 Cine, potete ora richiedere l’etichetta C1 a DJI su base volontaria e senza alcun costo. La procedura è abbastanza semplice e richiede di fornire solo il numero di serie del drone e la conferma di aver aggiornato il velivolo al firmware necessario per ottenere la certificazione C1.

Come ottenere un’etichetta identificativa di classe C1 da DJI

Per prima cosa verificare che l’applicazione DJI Fly sia aggiornata (versione 1.9.0 o superiore). Quindi collegare il Mavic 3 o il Mavic 3 Cine e aggiornarlo all’ultima versione del firmware (01.00.0900 o superiore).

Non appena il firmware è aggiornato, un pop-up vi condurrà direttamente all’applicazione dell’etichetta C1: basta toccare “Applica”. Se si sceglie “Non ora”, è comunque possibile completare la procedura in un secondo momento nell’area Assistenza clienti dell’app, alla voce “Etichetta di identificazione di classe C1”.

etichetta classe C1

Successivamente, si compila il breve modulo di richiesta e si fornisce a DJI un indirizzo per la spedizione. L’etichetta C1 dovrebbe arrivare presto per posta, ma il tempo effettivo sarà determinato da fattori locali.

Dopodiché, dovrete applicare l’etichetta C1 seguendo le istruzioni incluse. Caricate una foto del vostro drone con l’etichetta sull’app DJI Fly > Profilo > Servizio e assistenza > Etichetta di identificazione di classe C1.

foto etichetta C1

Il documento finale dovrebbe apparire nella Fly App entro tre giorni lavorativi dal completamento dei passaggi sopra descritti. Basta scaricarlo e tenerlo con sé quando si vola.

etichetta C1

Il certificato C1 è valido in tutto lo Spazio Economico Europeo (SEE, cioè UE più Norvegia, Islanda e Liechtenstein) e si applica a tutto l’hardware e al firmware aggiornato C1 dei DJI Mavic 3 e Mavic 3 Cine.

Oltre alla certificazione C1 per la serie Mavic 3, DJI dichiara di impegnarsi a rispettare la nuova normativa europea sui droni per altri modelli esistenti e futuri. “Lavoreremo con gli organismi notificati per ottenere ulteriori certificati per i droni nel corso del prossimo anno”, conferma DJI.

Lascia un commento