I droni DJI e le action cam della serie Osmo Action sono usati sempre più di frequente in ambito cinematografico e commerciale, per produrre video a scopo pubblicitario, documentaristico e musicale. Videomaker e registi professionisti si avvalgono dei droni per le riprese aree, alternando, per le riprese a terra, le loro macchine da presa classiche con le action cam. Non soltanto quando devono riprendere scene di sport o evoluzioni estreme, ma anche quando la compattezza e la leggerezza di questi speciali dispositivi di ripresa, come le DJI Osmo Action 4 e Osmo Action 5 Pro, consentono riprese altrimenti impossibili. Vi abbiamo di recente parlato in modo diffuso di questi scenari nell’articolo Il cinema in una stanza: come girare un cortometraggio professionale… con DJI Action Cam – Parte 1/2.
Se volete avere un’idea più concreta di quanto l’ecosistema di prodotti DJI possa essere utilizzato nel videomaking, vi consigliamo di visitare il Giffoni Film Festival 2025 che si terrà dal 17 al 26 luglio presso il Giffoni Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana (SA). Qui potrete seguire il workshop gratuito (ma con posti limitati) del videomaker professionista Samuele Apperti dal titolo “Dall’Idea al Videoclip“, in cui, grazie anche al supporto di FotoEMA, sarà mostrato sia l’uso delle fotocamere mirrirless Nikon Z (Apperti è infatti un Nikon Creator), sia l’uso dei prodotti DJI. Sotto i dettagli dell’evento.

FotoEMA, DJI e Nikon partner tecnici dell’evento

FotoEMA sarà partner tecnico del Giffoni Film Festival. Il 18 luglio, insieme a Nikon Italia e a DJI Italia, avrà uno spazio dedicato ai giovani talenti con un workshop incentrato sulla tecnologia e le nuove professioni digitali.
Music video: Dall’idea al videoclip“, questo il titolo del workshop, sarà tenuto da Samuele Apperti, regista e Nikon Creator. Un’occasione straordinaria per i giovani aspiranti videomaker di imparare da un professionista e sviluppare le proprie competenze nel campo della produzione di videoclip musicali.

Workshop “Dall’idea al videoclip” – Come si realizza un music video

Un laboratorio immersivo per scoprire come nasce e si realizza un videoclip musicale: dall’ascolto del brano alla scrittura dell’idea, dalla regia alle riprese sul set. Il workshop prevede una prima parte teorica, con esempi pratici e strumenti creativi per costruire un concept visivo, seguita da una sessione pratica di riprese in cui i partecipanti potranno mettersi in gioco come videomaker. Un’occasione per unire musica, cinema e creatività, guidati da professionisti del settore. Speaker: Samuele Apperti – regista e videomaker

Giffoni Film Festival 2025, cos’è e quale tema affronterà nell’edizione che sta per cominciare

Giunto alla sua 55a edizione, il Giffoni Film Festival vedrà quest’anno la partecipazione di 4.500 giurati provenienti da 45 diversi Paesi. Il ricco calendario comprende infatti 20 appuntamenti tra anteprime ed eventi speciali, più di 100 ospiti (tra italiani e internazionali), 10 vetrine musicali con ospiti famosi, spettacoli inerenti il mondo del food, della musica, della street art e dello sport.
Il tema dell’edizione 2025 è “Becoming Human” (Diventare Umani) a sottolineare la voglia e la necessità di intraprendere un percorso di crescita in cui ci si impegni a coltivare empatia, ascolto, pazienza e comprensione. Una vera e propria sfida, una chiamata a definire cosa significhi davvero essere umani, non come punto di arrivo, ma come viaggio continuo, come percorso di trasformazione e riscoperta di noi stessi e della nostra capacità di generare un impatto positivo nel mondo.

Gli ospiti di livello nazionale e internazionale che si susseguiranno nei sei giorni del Giffoni Film Festival 2025: Andrea Arru, Matteo Branciamore, Bebe Vio, Cladio Amendola, Faouzi Ghoulam, Marta Filippi, Nek, Orenella Muti, Tim Burton, Toni Servillo, Unicorni

I film saranno una parte fondamentale della kermesse: i giurati parteciperanno a una visione comune e condivisa delle opere in concorso, godendo della massima libertà di espressione. Le opere sottoposte al team in pre-selezione sono state circa 4.500. Di queste, circa 130 opere verranno effettivamente presentate a Giffoni, fra lungometraggi e short film. A queste si aggiungeranno le anteprime cinematografiche più esclusive, i lanci delle serie più attese e gli eventi speciali di maggior successo. Ogni anno, le principali major, i network televisivi e i maggiori player dello streaming scelgono Giffoni come partner ideale per presentare i loro prodotti destinati al pubblico preschool, kids, tween, teen e family.

Lascia un commento