I droni sono uno strumento dalla qualità impareggiabile per realizzare video o scattare foto uniche, ma ci sono alcuni aspetti a cui prestare attenzione, innanzitutto la sicurezza durante le fasi di volo. Anche piccole disattenzioni possono avere ripercussioni importanti per il pilota, il drone e le aree che sorvola. È per questo che abbiamo realizzato un elenco completo di 20 cose da fare e non fare, per garantire la massima sicurezza durante il volo. Si tratta di piccole nozioni di buon senso che nel tempo entreranno a fare parte delle tue buone abitudini di volo con il tuo drone DJI

COSE DA FARE CON IL DRONE DJI

1       Volare in spazi aperti

Fai attenzione alle caratteristiche degli spazi in cui far volare il drone. Scegli solo aree aperte in cui non siano presenti costruzioni alte, ed assicurati anche che l’area di volo prescelta non sia catalogata come No Fly Zone, in cui è espressamente vietato per legge l’opzione di volo al suo interno.

2       Assicurati che il drone abbia la batteria carica e  non sia danneggiato

Quando decidi di effettuare un volo, assicurati che il dispositivo mobile, il radiocomando ed il drone siano in buone condizioni, e la batteria sia completamente carica.

3       Solo accessori originali o certificati da DJI

Se devi acquistare accessori o ricambi, affidati solo ai DJI Store in cui trovare pezzi originali e certificati, ed avere la garanzia della qualità di tutti i prodotti

4       Volare solo con un segnale GPS forte

Ogni volta che scegli di far volare il tuo drone, assicurati che il segnale GPS sia ottimale. È consigliabile effettuare il volo quando almeno 10 satelliti sono stati trovati dal sistema e l’icona del GPS segnala almeno 4 tacche.

5       Mantenere sempre un contatto visivo con il drone in volo

Fai volare il drone DJI sempre in spazi liberi da ostacoli, acqua e zone affollate, e durante il volo mantieni un contatto visivo con il dispositivo

6       Controllare il funzionamento di eliche e motore

Assicurati che le eliche del drone siano in buone condizioni e saldamente serrate, e che nulla ostruisca il funzionamento del motore

7       Calibrare la bussola

È necessario calibrare l’orientamento prima di ogni volo. Si consiglia di mantenere distanza da interferenze magnetiche

8       Volo di ritorno all’ Home Point quando il livello di batteria è basso

Quando si attiva l’avviso di batteria scarsa, richiama subito il drone verso l’Home Point

9       Seguire le normative locali

Rispetta le normative del posto ed i regolamenti di volo vigenti nell’area scelta

10     Spegnere i dispositivi dopo l’atterraggio

Dopo l’atterraggio è necessario spegnere prima il drone, e successivamente il radiocomando

 

COSE DA NON FARE CON IL DRONE DJI

Dopo aver conosciuto le 10 cose da fare per garantire la massima sicurezza di volo con il tuo drone DJI, ecco quali sono le 10 cose da evitare, per non mettere a rischio il dispositivo e non solo.

1       Non volare in caso di condizioni avverse

Evita assolutamente di effettuare voli in condizioni avverse, come pioggia, eccessive nubi di smog o raffiche di vento superiori a 10 m/s

2       Non toccare le eliche in movimento

Non toccare le eliche in movimento per evitare seri danni a te e al dispositivo

3       Non effettuare voli se siete in stati di alterazione

Alcool e droghe alterano le abilità cognitive, ed è altamente sconsigliabile effettuare voli col drone quando non si è nelle piene capacità di controllarne i movimenti

4       Non distrarsi con l’uso del telefono

Ogni distrazione può essere pericolosa, resta sempre vigile sul volo del drone.

5       Non manomettere le strutture del dispositivo

Per evitare errori di volo o possibili danni, non modificare mai la struttura del drone o manomettere

le sue componenti

6       Non invadere la privacy degli altri

Rispetta tutte le normative vigenti in tema di privacy

7       Non volare ad altezze proibite

Evita di effettuare i voli oltre le altezze permesse, ovvero 120 metri

8       Non far entrare in contatto il drone con liquidi

Il drone è un dispositivo elettronico, che può subire danni irreversibili se entra in contatto con liquidi o viene conservato in locali umidi.

9       Non volare in zone non sicure

Non volare vicino ad ostacoli, alle linee dell’alta tensione, alberi, aeroporti o ad affollamenti di persone

10     Non effettuare voli con livelli bassi di batteria

Quando il livello della batteria è troppo basso ed il sistema di avviso si attiva, riporta immediatamente il drone verso l’Home Point, o fallo atterrare in un posto sicuro.

Queste 20 regole da seguire per mantenere in sicurezza il tuo drone DJI in ogni volo, sono davvero semplici, ed in breve diventeranno normali per te. Ricorda di avvisare su queste indicazioni anche chi è con te, per evitare danni al dispositivo, a te e agli altri.

Se conosci altri piloti di drone DJI, condivi queste informazioni, per garantire la massima sicurezza durante ogni volo.

Questo elemento è stato inserito in Blog e taggato .

Lascia un commento