Grazie all’applicazione DJI GO 4 è possibile associare due radiocomandi per pilotare il drone DJI Mavic Pro. La modalità di comando duale viene indicata come Master-Slave, ed il collegamento avviene via radio. Per la modalità di controllo duale del DJI Mavic Pro è possibile utilizzare i radiocomandi in dotazione ed è necessario predisporre correttamente la configurazione del sistema attraverso l’applicazione DJI GO 4. In questa guida vedremo come configurare il comando duale Master Slave del DJI Mavic Pro e quali sono le priorità del radiocomando principale e secondario sulla gestione del drone in volo.

dji_mavic_pro_doppio_radiocomando

Controllare DJI Mavic Pro con due radiocomandi

Questa modalità è estremamente efficace soprattutto per insegnare a gestire il drone, perché i comandi impartiti dal pilota con il radiocomando secondario, possono essere corretti dal pilota che gestisce il radiocomando master. L’esperto della situazione con il radiocomando master può intervenire immediatamente e agire su determinate impostazioni che vedremo nel dettaglio in seguito

Come utilizzare due radiocomandi con DJI Mavic Pro e l’app DJI GO 4

Nella modalità Dual Remote Controller il primo radiocomando (master) ed il secondo (slave), possono essere utilizzati per controllare l’orientamento del drone DJI Mavic PRO, il movimento del gimbal e della camera. Prima di iniziare il volo del drone in modalità Dual Remote Controller, è necessario effettuare il collegamento di entrambi i radiocomandi al dispositivo. Vediamo come fare seguendo solo 9 step

Prima di iniziare è bene sapere che per l’attivazione della modalità del radiocomando duale è necessario l’aggiornamento firmware v 01.03.0400 o successivi del DJI Mavic Pro, e la versione dell’applicazione DJI GO 4 v4.0.5 o successive

Collegare il radiocomando primario al DJI Mavic Pro

  1. Accendere il Radiocomando e il drone DJI Mavic Pro
  2. Accedere dallo smartphone all’applicazione DJI GO 4
  3. Selezionare l’icona delle impostazioni in alto a destra
  4. Selezionare l’icona del radiocomando
  5. Cliccare su Linking Remote Controller

dji_mavic_pro_doppio_radiocomando-dji_go

6. Selezionare il tasto Primary Remote Controller per collegare il radiocomando master al drone.

dji_mavic_pro_doppio_radiocomando-link

7. Ora parte un conto alla rovescia di 60 secondi, ed in questo tempo a disposizione devi premere, con l’ausilio di un supporto appuntito, il pulsante di collegamento, che è sotto lo sportellino sul lato destro, vicino all’alloggiamento della Sd Card sul Mavic Pro

dji_mavic_pro_doppio_radiocomando-link

8. Quando il collegamento tra radiocomando e drone è stato stabilito, allora sull’applicazione DJI GO 4 appare il messaggio “ Remore Controller Linked”

dji_mavic_pro_doppio_radiocomando-link

9. Confermare con OK. A questo punto il radiocomando principale è collegato al drone DJI Mavic Pro

Collegare il radiocomando secondario al DJI Mavic Pro

Per stabilire la connessione del radiocomando secondario, è necessario seguire la stessa procedura, ricordando di selezionare nello step numero 6 il tasto Secondary Remore Controller

Differenze operative tra il radiocomando principale e il radiocomando secondario del drone DJI Mavic Pro

Le operazioni che puoi effettuare con i radiocomandi sono differenti quando siete in modalità dual remote controller, vediamo di quali si tratta

  • Movimento del Gimbal

Entrambi i radiocomandi permettono di gestire il movimento del gimbal, ma quello principale ha la priorità. Il radiocomando secondario non po’ controllare il movimento del gimbal quando il radiocomando principale è attivo e viene utilizzato per dare comandi al drone. Il radiocomando secondario non può gestire il movimento nello stesso istante in cui lo fa il radiocomando principale. Quando il radiocomando principale non gestisce il velivolo per più di 2 secondi, allora il radiocomando secondario può impartire comandi al drone.

  • Controllo

Il radiocomando secondario non può controllare il drone DJI Mavic Pro quando il radiocomando principale è operativo. Quando gli stick del radiocomando principale non sono utilizzati per almeno 2 secondi, allora il radiocomando secondario può gestire il drone. Allo stesso modo i comandi del radiocomando secondario possono essere interrotti in qualsiasi momento da quelli del radiocomando master, che può riprendere il controllo del situazione in qualsiasi momento il pilota del master lo ritenga opportuno

  • Selezione modalità di volo

Puoi utilizzare solo il radiocomando principale per attivare la modalità di volo con il comando posto sul laterale destro del radiocomando. Il tasto per la selezione della modalità di volo è disabilitato sul radiocomando secondario quando viene utilizzato la modalità controllo duale del DJI Mavic Pro

  • Impostazioni applicazione DJI GO 4

La schermata e le impostazione per il radiocomando principale e secondario sono le stesse nell’app DJI GO 4: il controllo di volo, il sistema di posizionamento visivo, la trasmissione delle immagini, le informazioni relative alla batteria e le impostazioni del gimbal, che non possono essere modificate quando è in uso il radiocomando secondario

La procedura per pilotare il drone DJI Mavic Pro con due radiocomandi è semplice, e per ragioni di sicurezza è importante ricordare che il radiocomando primario ha sempre la priorità sui comandi di gestione del gimbal e sulle diverse modalità di volo del velivolo.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.

8 pensieri su “Collegare due radiocomandi al DJI Mavic Pro

  1. Davide Mocci dice:

    grazie per il vostro articolo.
    Tuttavia io avrei la necessità di avere due radiocomandi, uno quello principale acquistato insieme al mavic che chiameremo MAVIC PRO 1 e l’altro ricavato da un Mavic che ho perso, che chiameremo MAVIC PRO 2.
    Ora io userò il radiocomando mavic 1 fino ad esaurire la sua carica poi, quando è scarico, vorrei poter continuare a volare con il secondo radiocomando carico, quindi pongo due domande:
    DOMANDA 1 il secondo radiocomando svolgerà da solo tutte le funzioni che svolgo con il primo radiocomando?
    DOMANDA 2 il secondo radiocomando come può funzionare con una frequenza che era stata tarata per un altro Mavic pro? Grazie. Davide Mocci

    • Angelo dice:

      Ciao, anche io ho due radiocomando: nello slot dove si inserisce la micro sd del drone c’è un tastino sulla sinistra che serve per associare il controller al Mavic.
      Lo dovresti aver già fatto al primo avvio del tuo, sempre che lo abbia comprato nuovo.
      Spero di aver risposto alle tue domande:
      1- Non avrai un radiocomando primario o secondario, ma solo due radiocomandi che saranno attivi in momenti diversi, per cui sempre primari se vogliamo.
      2- Procedura di associazione dispositivo come da manuale, vedrai che va bene qualunque radiocomando Mavic Pro. Ricordo anche che sul manuale c’era scritto di accendere prima il controller poi il drone, per evitare che si associ involontariamente ad un altro.

  2. barazzuttimichele dice:

    Salve, complimenti per l’articolo!
    Io volevo far utilizzare il secondo radiocomando solo per l’uso della telecamera ad un secondo operatore e con il master utilizzarlo solo per il controllo volo in simultanea, è possibile?
    Grazie in anticipo!

  3. Davide dice:

    Salve,
    ho appena comprato lo Smart Controller e volevo usare il drone in modalità DUAL. Uno con la consolle vecchia per i movimenti di gimbarl e lo SMART CONTROLLER per il pilotaggio.
    Ho visto e rivisto il vostro tutorial ma la schermata PRIMARY REMOTE CONTROLLER e SECONDARY REMOTE CONTROLLER non mi appare dopo aver cliccato su LINK REMOTE CONTROL. Ho già aggiornato la App DJI GO4 ma niente.
    Riuscite ad aiutarmi? Grazie

    • Giacomo dice:

      Salve Davide,
      se ha acquistato lo SMART CONTROLLER nel circuito DJI ARS (www.dji-store.it o DJI STORE Roma e Milano) può scrivere a [email protected] o chiamarci dal lunedì al venerdì allo 0621127096 interno 5.
      In alternativa può rivolgersi alla chat che trova su www-dji-store.it.
      Grazie mille.

  4. Laerte dice:

    Salve io ho due controller per dji mavic pro ed è tutto funzionate, volevo sapere se era possibile collegare anche i dji goggles contemporaneamente ai due controller.

    grazie

    • Giacomo dice:

      Salve,
      i DJI Goggles si collegano direttamente al drone.
      A presto e grazie mille.

Lascia un commento