DJI Care Refresh è una garanzia efficace e completa per il tuo prodotto DJI, offrendoti maggiore tranquillità ogni volta che voli.

DJI Care Refresh è un piano di servizio che ti offre la massima tranquillità, coprendo i danni al tuo prodotto DJI. DJI Care Refresh è valido per 12 mesi e offre fino a due sostituzioni complete a un costo aggiuntivo in caso di danni accidentali al prodotto durante il normale utilizzo. Ogni volta che richiedi una sostituzione, riceverai un’unità sostitutiva nuova o equivalente al nuovo per prestazioni e affidabilità.

Incidenti coperti

La garanzia del prodotto è una garanzia del servizio di riparazione fornito da un produttore in caso di difetti del prodotto. DJI Care Refresh fornisce invece un servizio di sostituzione in caso di danni accidentali al drone, alle eliche o alla batteria durante il normale utilizzo.Puoi ancora godere della garanzia standard del prodotto DJI senza acquistare DJI Care Refresh, ma DJI Care Refresh può ridurre notevolmente i costi di assistenza. Inoltre, se i costi di riparazione sono coperti dalla garanzia standard del prodotto, il numero delle sostituzioni rimanenti sul tuo DJI Care Refresh non sarà decrementato.

DJI Care Refresh e il prodotto corrispondente devono essere acquistati nello stesso paese o regione. DJI Care Refresh supporta solo aeromobili acquistati da canali ufficiali o autorizzati e i suoi benefici sono ammissibili solo nella regione in cui sono stati acquistati.

Prodotti DJI supportati

Il piano di garanzia DJI Care Refresh è disponibile separatamente per la fotocamera Inspire 2, Zenmuse X4S, Zenmuse X5S e ZenmuseX7. Se viene acquistata più di una videocamera, è possibile acquistare DJI Care Refresh per ciascuna di essa.

La DJI Care Refresh può essere acquistata direttamente online dal nostro sito nella sezione Care Refresh. Subito dopo aver completato il pagamento riceverai il codice di attivazione per email insieme alle istruzioni per l’attivazione: Si avranno a disposizione 48 ore dalla prima attivazione del prodotto per procedere all’attivazione della Refresh. Il codice di attivazione della DJI Care e il numero seriale del prodotto associato vanno inseriti al seguente link: http://store.dji.com/dji_care_infos/active

La procedura deve essere eseguita direttamente da un computer e non da un dispositivo mobile. Prima di procedere alla registrazione si potrà selezionare la lingua di visualizzazione tramite il controllo in alto a destra della schermata.

Per utilizzare il servizio di sostituzione, nel caso tu abbia acquistato la DJI Care Refresh da noi, puoi usufruire del nostro servizio di assistenza online che dispone di una procedura guidata in lingua italiana per selezionare il modello di drone o gimbal, descrivere il danno e le circostanze in cui si è verificato ed inviare la richiesta.

procedura sostituzione

Nota importante per il DJI Mavic 2

DJI Care Refresh non copre lo scambio del gimbal del Mavic 2 Pro con quello del Mavic 2 Zoom o viceversa. Tuttavia, è possibile presentare domanda per questo particolare servizio separatamente. DJI Care Refresh sostituirà solo lo stesso tipo di gimbal in caso di danno. Ad esempio, se si invia un Mavic 2 Pro, il gimbal verrà sostituito esclusivamente con il gimbal del Mavic 2 Pro.

Può accadere che per qualche motivo non si è riusciti ad attivare la DJI Care Refresh entro le 48 ore dall’attivazione del drone o gimbal. In questo caso si può ancora richiedere a DJI l’attivazione della DJI Care Refresh con una procedura speciale che richiede di produrre un video dimostrativo che il prodotto è perfettamente funzionante seguendo i 17 passi di seguito elencati:

1. Mostra il drone, il radiocomando e l’app DJI Go nella stessa foto

2. Mostra i numeri seriali S/N del tuo drone e/o gimbal

3. Accendi il radiocomando e il drone

4. Apri l’app DJI GO

5. Controlla l’IMU

6. Calibra la bussola

7. Dimostrare il beccheggio e la rotazione del gimbal ruotandolo verso l’alto, il basso (e se possibile, a destra e a sinistra)

8. Formattare la scheda SD

9. Usa la combinazione degli stick del radiocomando per armare i motori.

10. Lascia che il drone si libri a un’altitudine di 1 m (se usi il drone Inspire, trasformalo mentre è fermo in volo)

11. Registra diversi secondi di video e usa il pulsante Riproduzione per controllare la registrazione

12. Sposta il drone in avanti, indietro, a sinistra, a destra e fai la rotazione in senso orario e antiorario.

13. Libra il drone ad un’altitudine di 20m – 25m

14. Effettuare un test di distanza e altitudine, assicurandosi di mostrare chiaramente l’app DJI GO nella ripresa. In uno spazio aperto, la distanza e l’altitudine dovrebbero raggiungere rispettivamente circa 200 metri e 120 metri.

15. Atterrare il drone usando il radiocomando (non l’app). Se si usa l’Inspire, dovrebbe trasformarsi mentre si tiene premuto lo stick per incrementare la potenza.

16. Spegni il drone e il radiocomando e quindi interrompi la registrazione del video per l’attivazione

17. Carica il tuo video su YouTube e invia il link al servizio clienti DJI.

Lascia un commento