Le condizioni invernali, con basse temperature e presenza di neve, rappresentano una sfida per le action cam come le DJI Osmo Action e i gimbal della serie DJI Osmo Mobile. Per ottenere il massimo dalle vostre riprese in queste situazioni, è essenziale adottare alcune strategie sia per proteggere i dispositivi sia per ottenere i migliori risultati fotografici. Vi proponiamo una guida dettagliata per salvaguardare l’hardware e fotografare/riprendere paesaggi innevati con esiti spettacolari. Dite addio a nevi grigiastre ed esposizioni scorrette!
Se la batteria soffre il freddo
Le temperature rigide possono ridurre sensibilmente la durata delle batterie, anche se le nuove batterie “Extreme” di DJI (come la DJI Osmo Action Extreme Battery Plus 1950mAh) si comportano molto bene in ambienti freddi. Ecco come prolungare la durata delle batterie in inverno:
- Mantenete le batterie al caldo: conservate le batterie di riserva all’interno di una tasca interna della giacca, sfruttando il calore corporeo. Inserite la batteria nella fotocamera solo poco prima di iniziare a filmare. Questo semplice trucco può fare una grande differenza nella durata operativa.
- Evitate un’esposizione al freddo prolungata: durante le pause (risalite in seggiovia o lunghi spostamenti) proteggete la fotocamera per ridurre il raffreddamento eccessivo dei componenti interni.
- Riscaldate il dispositivo prima dell’uso: quando possibile, accendete la fotocamera qualche minuto prima di iniziare a girare, permettendo ai componenti interni di raggiungere una temperatura operativa ottimale.
- Evitate la condensa: dopo aver filmato, lasciate raffreddare gradualmente il dispositivo prima di spostarlo in un ambiente caldo per evitare la formazione di condensa.


DJI Osmo Action Extreme Battery Plus 1950mAh
Batteria ad alta capacità (1.950 mAh) resistente alle basse temperature e adatta a operare con affidabilità in ambienti tra -20 °C e 45 °C.
Compatibilità : Osmo Action 5 Pro, Osmo Action 4, Osmo Action 3
Attenzione a neve e umiditÃ
La neve e l’umidità possono causare danni ai componenti elettronici della vostra DJI Osmo Action. Prestate attenzione a queste due linee guida:
- Proteggete i componenti elettronici: se la fotocamera si bagna, evitate di aprire lo sportello della batteria o delle schede di memoria. Inclinate la fotocamera in modo che lo slot della batteria sia rivolto verso il basso per impedire all’acqua di entrare.
- Asciugate immediatamente la neve: usate un panno morbido per rimuovere neve o ghiaccio dalla fotocamera prima di riporla.
Impostazioni per scatti e riprese video sulla neve
Riprendere sulla neve richiede accortezze specifiche per catturare immagini nitide e ben bilanciate. Seguite questi suggerimenti:
Bilanciamento del bianco (White Balance)
La neve riflette una grande quantità di luce e può influire sul bilanciamento cromatico delle vostre riprese, spesso risultando in tonalità bluastre. Regolate il bilanciamento del bianco manualmente tra 5500K e 6500K, a seconda delle condizioni di luce.
Esposizione
La luce riflessa dalla neve può confondere l’esposimetro automatico, rendendo le immagini sovraesposte o sottoesposte. Per ottenere una corretta esposizione:
• Usate la modalità manuale (Pro Mode) della vostra DJI Osmo Action.
• Riducete l’esposizione (EV). Iniziate con una compensazione di -0,5 EV o -1 EV per evitare immagini bruciate.
• Impostate ISO bassi. Mantenete il valore ISO il più basso possibile (100-200) per ridurre il rumore.


Set di 4 filtri a densità neutra (ND4, ND8, ND16 e ND32) per far fronte a ogni condizione di luce.
Dimensioni: 30,8×8,37 mm
Compatibilità : Osmo Action

Filtri ND
Quando la luce è molto intensa, specialmente in giornate di sole sulla neve, considerate l’uso di filtri ND (Neutral Density) per controllare l’esposizione. Filtri ND8 o ND16 sono la scelta più indicata per condizioni di neve con luce intensa.
Velocità dell’otturatore
Per video fluidi, potete seguire la regola 180°. Impostate la velocità dell’otturatore a circa il doppio del frame rate. Ad esempio:
24 fps → 1/50s
30 fps → 1/60s
Formato e risoluzione video
Se desiderate catturare panorami mozzafiato, utilizzate la risoluzione 4K per il massimo dei dettagli.
Se filmate sport o azione, come sci o snowboard, considerate un frame rate più alto (60 fps) per riprese fluide e la possibilità di creare slow-motion.
Consigli per riprese stabili con DJI Osmo Mobile
Diamo qualche suggerimento anche a chi usa i gimbal DJI Osmo Mobile in combinazione con il proprio smartphone:
Stabilizzazione: in condizioni di neve, usate la modalità follow per mantenere l’orizzonte stabile anche su superfici irregolari.
Modalità ActiveTrack: se state filmando soggetti in movimento (sciatori, snowboarder), sfruttate la funzione ActiveTrack per mantenerli al centro dell’inquadratura.
Accessori impermeabili: considerate l’acquisto di una custodia impermeabile per il vostro smartphone, così da proteggerlo durante le riprese.
Checklist finale
Seguendo questi suggerimenti, potrete catturare immagini e video spettacolari con la vostra DJI Osmo Action o DJI Osmo Mobile, anche in condizioni climatiche difficili.
- Portate con voi una batteria di riserva e un power bank per ricariche rapide.
- Usate guanti compatibili con touchscreen per facilitare la gestione delle impostazioni.
- Pianificate le riprese per sfruttare la luce dorata del mattino o del tardo pomeriggio, che aggiunge calore e profondità alle scene innevate.