Protagonista delle DJI stories di oggi è Bruno Sisti, 33enne filmmaker e pilota di droni.
La mia storia è iniziata circa 5 anni fa quando ero sul set della serie televisiva ” Le 3 rose di Eva” come comparsa generica.
In una scena girata nella chiesa di Nepi ho visto per la mia prima volta alzare un drone da Riccardo Filippini, già noto pilota e aeromodellista italiano.
Quel drone, un Phantom 2 con sotto una GoPro Hero, segnò per sempre il mio destino. Dopo circa un anno comprai il mio primo drone, un Phantom 3 Professional e iniziai subito a filmare la bellezza del mio territorio.
Dopo qualche mese entrai in contatto con il regista di “Geo” Salvatore Braca che mi incaricò di filmare una transumanza di 8 giorni: fu un’occasione d’oro per me per imparare da veri professionisti .

Dopo le prime esperienze, decisi di crearmi un nuovo nome: DRUNO, l’unione del mio nome e la parola drone. Questo nuovo nome buffo, banale e spiritoso, risultò efficace e professionale e mi aiutò a farmi conoscere anche altrove.
Dopo vari lavori commissionati dalla regione, da registi e anche da brand come Anas, Ford, Algida, ho avuto l’occasione di collaborare con DJI per un evento NPE organizzato da DJI e Peugeot a Castel Falfi, dove ho conosciuto Antonio Mazza, uno dei pochi collaboratori di DJI per l’Italia in quel periodo.
Durante questo evento ho avuto la fortuna di conoscere da vicino i due migliori piloti DJI Andre Becker e Ferdinand Wolf che ancora oggi mi supportano e consigliano via chat.
L’ anno dopo il destino ha voluto premiarmi e sono tornato nella stessa splendida location di Castelfalfi come finalista del DJI Peugeot drone film festival con il corto “Le Figarò” realizzato quasi interamente con il drone.
In questo ultimo periodo sto utilizzando il mio drone in modo creativo creando video di successo in vari settori e anche spot commerciali.
Da circa 1 anno ho aperto la mia azienda DRUNO. Ora collaboro con il Ministero dei Beni Culturali per alcune riprese nei musei più famosi d’Italia.
Lo scorso anno ho avuto la fortuna di poter collaborare anche con la DJI per pubblicizzare i nuovi prodotti o video creativi per i loro social.
Quest’anno sono diventato Brand Ambassador di PGYTECH, ditta in stretto contatto con la DJI, Ambassador e creator di Insta360, azienda leader nel mondo delle videocamere 360 e Ambassador e beta tester di Wiralcam, ditta innovativa che produce cablecam.
Lo scorso novembre , sono partito per la terza volta come finalista internazionale per il DJI Peugeot drone film festival , questa volta organizzato a Francoforte. Diciamo che la mia strada è stata sempre in salita ma vi posso garantire che ne è valsa la pena.
Da poco ho realizzato il mio sogno, ho comprato finalmente il DJI Inspire 2 e adesso spero di realizzarne altri sulle eliche del mio nuovo giocattolone volante.
Nella mia storia ho conosciuto persone davvero speciali che mi hanno saputo aiutare nei momenti di indecisione e difficoltà. Come il grande David Mariottini di Drone Arezzo, indiscusso pilota internazionale che da anni mi consiglia e aiuta nelle mie indecisioni e scelte più difficili.
Vorrei concludere con un enorme grazie a Riccardo Filippini, senza il quale forse non sarei qui oggi a raccontare la mia fantastica storia.

Per vedere alcuni dei video realizzati da Druno potete visitare il suo canale Vimeo o il suo canale Instagram.
Se vuoi anche tu condividere la tua storia di successo o di amore con i droni, invia un’email all’indirizzo [email protected] e raccontaci tutto! Selezioneremo le migliori e le inseriremo sul nostro blog DJI e sui nostri social per condividere con tutti le incredibili potenzialità dei droni!