Da poco disponibile, il Mavic 2 Enterprise Dual arriva per solcare i nostri cieli. Il drone pieghevole di DJI combina il lavoro di due diverse fotocamere, una visiva e l’altra termica, per garantirti la massima sicurezza (e la massima velocità) anche nei voli più impegnativi e difficoltosi.

Realizzato in partnership con FLIR Systems, il Mavic 2 Enterprise Dual ripropone il design compatto e robusto caratteristico della serie DJI Mavic 2, ma abbinato alle evolute qualità e agli accessori del Mavic 2 Enterprise. Il Mavic 2 Enterprise Dual può valutare in modo rapido ed efficiente alcuni dati grazie alla sua funzione di misurazione della temperatura e alla possibilità di memorizzare le informazioni tecniche, offrendo così un fiore all’occhiello a una larga varietà di interventi, dai monitoraggi industriali alle emergenze.

“Sempre più spesso vediamo droni impiegati nei settori della sicurezza pubblica e delle ispezioni, operazioni in cui fungono da strumenti aerei affidabili utilizzabili ovunque e in qualsiasi momento”. Questo ha affermato Jan Gasparic, responsabile per le collaborazioni strategiche in DJI. “La termocamera XT, presentata da DJI e FLIR nel 2015, ha generato nuove opportunità applicative per i droni in ambito industriale. Con il Mavic 2 Enterprise Dual abbiamo incrementato la sicurezza degli interventi, per permettere ai piloti di focalizzarsi esclusivamente sul completamento delle loro missioni”.

DJI Mavic 2 Enterprise Dual

Sistema FLIR per le immagini termiche: potente e compatto

Il Mavic 2 Enterprise Dual è dotato di fotocamera stabilizzata a tre assi da 4K, per riprendere la luce visibile, e una microtermocamera Lepton® FLIR per acquisire i dati termici. La combinazione di questi due sensori permette di volare durante le ore notturne o in condizioni di scarsa illuminazione o visibilità ridotta, come nebbia o maltempo. I dati che vengono registrati dal doppio sensore della fotocamera possono essere visualizzati tramite la app di controllo DJI Pilot in diverse modalità intelligenti:

  • FLIR MSX® – La tecnologia brevettata MSX (Immagine dinamica multispettrale) riprende in tempo reale dettagli visivi estremamente accurati, così da poter recepire e valutare quei dati che potrebbero non essere immediatamente recepiti a occhio nudo.
  • Spot Meter – Questa funzionalità permette di visualizzare la temperatura di un determinato oggetto, così da mantenere una distanza di sicurezza dagli oggetti considerati pericolosi.
  • Area Misurazione – Individua e registra i valori minimi, medi e massimi degli oggetti, per consentire il rilevamento rapido di soggetti e di eventuali aree surriscaldate.
  • Isoterma – Sulla base di valori indicati dal pilota, evidenzia gli oggetti con quelle determinate caratteristiche nell’intervallo selezionato. Questa funzione comprende anche profili per gli studi di ricerca e soccorso o di lotta agli incendi. È possibile accedere anche a impostazioni avanzate per espandere le possibilità applicative.

Le specifiche delle due camere presenti sul Mavic 2 Enterprise Dual sono le seguenti:

Mavic 2 Enterprise Dual Specifiche Camera Termica
Mavic 2 Enterprise Dual Camera Termica
Mavic 2 Enterprise Dual Immagini Camera Termica

“Mavic 2 Enterprise Dual con Lepton FLIR, la nostra microtermocamera più compatta, offre ai piloti di droni vantaggiose potenzialità nell’uso delle immagini termiche nel loro lavoro”, ha commentato Jim Cannon, presidente e amministratore delegato di FLIR. “Questo è il nostro terzo prodotto sviluppato con DJI, e il progetto condiviso Thermal by FLIR rappresenta un importante passo verso l’introduzione della tecnologia termica in questo settore”.

Molto più efficiente grazie agli accessori compatibili

Il Mavic 2 Enterprise Dual è compatibile e si abbina perfettamente alla linea completa degli accessori del Mavic 2 Enterprise, che hanno tutti la possibilità di essere saldamente agganciabili al corpo del drone e comandati tramite la app di controllo del volo DJI Pilot. Sono accessori che danno il via a un nuovo modo di comunicare e operare dal cielo, per portare i droni oltre il loro tradizionale utilizzo e trasformarli invece in piattaforme aeree realmente utili.

Il Riflettore – Un riflettore con doppio flusso luminoso di 2400 lumen è utile per assistere i piloti durante interventi in zone buie o con scarsa luminosità. L’utilizzo di questo potente riflettore è particolarmente idoneo durante le operazioni di ricerca e soccorso e nei monitoraggi di zone pericolose.

L’Altoparlante – Un altoparlante con proiezione del suono fino a 100 decibel (a un metro di distanza) dà la possibilità ai piloti di inviare fino a 10 messaggi vocali differenti, per comunicare con chiunque si trovi in una situazione critica o pericolosa, agevolando così le operazioni di salvataggio.

Il Lampeggiante – Conforme agli standard di certificazione FAA (Federal Aviation Administration) per la segnalazione notturna, questo lampeggiante M2E possiede una potente luce stroboscopica visibile fino a 4,8 km di distanza. Garantisce maggior sicurezza durante le operazioni svolte in notturna o in condizioni di scarsa luminosità, segnalando la presenza del drone ai piloti di altri velivoli che si trovano nelle vicinanze.

Protezione dei dati: un fattore importante

Anche il Mavic 2 Enterprise Dual – come la sua versione precedente – è stato realizzato includendo funzionalità che riguardano la protezione di foto, video, informazioni di volo e altri dati sensibili contenuti nel drone. Con una memoria interna da 24 GB e una password di protezione, il sistema del Mavic 2 Enterprise Dual garantisce un accesso sicuro a tutte le funzioni e ai dati memorizzati sul velivolo. Attivando la funzione Password Protection, all’inizio di ogni volo verrà richiesta una password che servirà a collegare il radiocomando e ad accedere alla memoria del drone, assicurando un controllo completo, esclusivo e in totale sicurezza. Grazie a questo sistema, i dati memorizzati nel drone rimarranno protetti anche nel caso il velivolo venisse fisicamente danneggiato da un urto o da un incidente.

La nuova funzione di tracciatura spazio/temporale con GPS registra ora, data e luogo in cui vengono acquisite le immagini, inviando al pilota dati precisi e attendibili che potrà utilizzare in situazioni specifiche, come nel caso di ispezioni a infrastrutture critiche o effettuate ai fini legali.

Per i più esigenti in fatto di protezione dei dati, il Mavic 2 Enterprise Dual offre l’opzione Local Data attivabile tramite la app DJI Pilot che, se impostata su ON, vieta al dispositivo mobile di inviare o ricevere dati tramite rete internet. Questo garantisce una sicurezza ancora maggiore a quei piloti che si trovano a sorvolare infrastrutture pericolose, progetti governativi o altri luoghi sensibili.

Esperienza di volo migliorata e sicurezza dello spazio aereo

Ogni Mavic 2 Enterprise Dual possiede la tecnologia DJI AirSense, che garantisce maggior sicurezza durante il volo. DJI AirSense aumenta la consapevolezza del pilota mentre è in volo e accresce la sicurezza dello spazio aereo comunicando automaticamente se rileva segnali ADS-B provenienti da altri velivoli (aerei o elicotteri) in prossimità del proprio drone, e inviando un segnale di posizionamento in tempo reale attraverso la app di controllo DJI Pilot. Questo garantisce una maggior sicurezza di volo per tutti quei piloti che volano in spazi aerei molto trafficati o prendono parte a situazioni particolarmente difficili, come interventi su zone incendiate, emergenze e monitoraggio di infrastrutture.

Il Mavic 2 Enterprise Dual possiede inoltre l’avanzato sistema DJI Ocusync 2.0, che trasmette dati e immagini grazie a una connessione incredibilmente stabile tra il drone e il radiocomando, anche in ambienti con interferenze elettromagnetiche molto alte, come succede spesso nelle aree urbane. Offrendo una maggiore resistenza alle interferenze, e grazie alla funzione di selezione automatica delle frequenze 2.4 GHz e 5.8 GHz, il sistema Ocusync 2.0 permette di sfruttare bande differenti per il flusso dei dati in entrata e in uscita.

Il Mavic 2 Enterprise Dual ottiene il suo massimo rendimento con i motori FOC certificati DJI combinati a eliche altamente performanti, per un volo più silenzioso e proficuo, con un’autonomia di volo di 31 minuti e velocità fino a 72 km/h[1]. Oltre a questo, la batteria auto-riscaldante dà la possibilità al drone di volare in sicurezza anche in condizioni climatiche sfavorevoli e fino a una temperatura di -10° C.

Dove acquistare il nuovo Mavic 2 Enterprise Dual

Il prezzo di vendita del Mavic 2 Enterprise Dual è di 2.899 euro. Oltre al drone, la confezione include il radiocomando, una batteria, tutti e tre gli accessori modulari (riflettore, lampeggiante e altoparlante) e una custodia. È disponibile anche il kit Fly More a 439 euro, che include due batterie di ricambio, una stazione di ricarica della batteria, un caricabatterie da auto, un connettore USB, una borsa da trasporto e due eliche di ricambio. Il Mavic 2 Enterprise Dual può essere acquistato online presso il DJI Store a questo link https://www.dji-store.it/prodotto/dji-mavic-2-enterprise-dual/

Lascia un commento