DJI ha rilasciato oggi un importante aggiornamento del firmware per la sua nuova fotocamera Action 2. Il firmware, v01.02.10.10, include una serie di nuove funzionalità tra cui la nuovissima modalità di stabilizzazione HorizonBalancing, una modalità a basso consumo per la videografia time-lapse e molto altro.
Ecco tutto ciò che arriverà su DJI Action 2 con il firmware v01.02.10.10…
- Livellamento video 4K HorizonBalancing
Questo algoritmo di stabilizzazione integrato appena aggiunto ti consente di girare video fino a 4K/60fps con stabilità dell’orizzonte. La nuova funzionalità mantiene il livello delle riprese 4K anche quando l’asse di rollio è inclinato fino a 45 gradi.
Vale la pena evidenziare qui che la funzione HorizonSteady esistente nell’Action 2 supporta praticamente inclinazioni di 180 gradi senza influire sull’orientamento dell’immagine, ma funziona solo a 1080p e 2,7K.
- Nuova modalità di stabilizzazione: Fissa
Una nuova modalità di stabilizzazione in tempo reale chiamata Steady riduce l’allungamento dei bordi durante la correzione della distorsione per fornire un ampio campo visivo con una minore distorsione dell’immagine. Inoltre, il nuovo aggiornamento del firmware ottimizza anche il consumo energetico quando la funzione Steady è abilitata o la stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS) è disabilitata.
Le immagini seguenti mostrano i limiti di registrazione con arresto automatico in diverse modalità di ripresa video:


- Modalità a basso consumo time-lapse
Uno dei fattori più importanti per registrare con successo un video time-lapse è la durata della batteria. E per consentirti di sfruttare al meglio la tua fotocamera Action 2, DJI sta introducendo una nuova modalità a basso consumo per Timelapse. La modalità può essere abilitata dalla pagina Impostazioni Timelapse toccando l’icona della falce di luna nell’angolo in alto a sinistra. Quando questa modalità è abilitata, lo schermo si spegne automaticamente dopo la registrazione per 10 secondi.
- DJI Mic
Se sei un creatore di contenuti che prevede di utilizzare il nuovo DJI Mic con fotocamera Action 2, dopo questo aggiornamento del firmware potrai collegare il ricevitore DJI Mic al modulo touchscreen anteriore Action 2 o al modulo di alimentazione per avviare/arrestare registrazione premendo il pulsante di collegamento sul trasmettitore. - Calibrazione dell’orizzonte
L’Action 2 controllerà automaticamente il sensore IMU e ti chiederà di impostare la calibrazione dell’orizzonte, se necessario. Puoi anche impostare manualmente la calibrazione dell’orizzonte nella pagina delle impostazioni.
Altre ottimizzazioni
L’ultimo aggiornamento del firmware per la fotocamera DJI Action 2 include anche altri miglioramenti e correzioni di bug tanto necessari. Questi includono:
Metodo ottimizzato per regolare lo zoom della fotocamera: toccando e tenendo premuta l’icona dello zoom per ridurre la possibilità di operazioni accidentali.
Interfaccia utente ottimizzata per l’esportazione dei file di archiviazione interna: lo schermo della fotocamera bloccherà automaticamente l’esportazione dei file di archiviazione interna su una scheda microSD. Nel frattempo, puoi anche aspettarti miglioramenti nella compatibilità della scheda microSD.
UI ottimizzata per la formattazione di una scheda microSD: con il firmware v01.02.10.10, sarà necessaria una doppia conferma per la formattazione di una scheda microSD. Ora ti verrà richiesto di scorrere lo schermo per ridurre la possibilità di operazioni accidentali.
Efficienza energetica ottimizzata: aspettati una migliore efficienza energetica del modulo touchscreen anteriore e del modulo di alimentazione durante la ricarica dell’unità fotocamera.
Come aggiornare il firmware della fotocamera DJI Action 2
Innanzitutto, devi assicurarti che sia la tua fotocamera che il tuo smartphone abbiano molta energia disponibile. Inoltre, assicurati di aver installato l’ultima versione dell’app DJI Mimo. In questo caso, avresti bisogno di Mimo v1.7.12 per dispositivi iOS e Android allo stesso modo.
Una volta che la fotocamera è stata collegata correttamente all’app Mimo, sullo schermo dell’app dovrebbe apparire automaticamente un avviso che mostra la disponibilità del nuovo firmware. Segui le istruzioni nell’app per scaricare il firmware. Il LED di stato sull’unità telecamera lampeggerà alternativamente in rosso e verde durante l’aggiornamento del firmware. Non spegnere il dispositivo o uscire dall’app una volta che è in corso un aggiornamento.