Tutti passaggi per calibrare il Vision System del DJI Mavic Air con il software DJI Assistant 2 sul tuo pc. Infoguida per calibrare il Vision System.

Il DJI Mavic Air è un piccolo gioiello di questa azienda che offre un insieme di funzionalità per riprese e scatti professionali in un design compatto.

Il DJI Mavic Air ha un gimbal a 3 assi, che garantisce la massima stabilizzazione delle immagini per riprese fluide e scatti nitidi. Dotato di una fotocamera 4k, con una struttura ridotta e con bracci pieghevoli, il Mavic Air offre un ottimo compromesso tra prezzo e performance.

dji_mavic_air_dimensioni

Design Mavic Air

Il Mavic Air è stato realizzato per soddisfare tutti coloro che vogliono portare il drone sempre con sé per immortalare le proprie avventure. Il Mavic Air ha un design compatto e, con i suoi bracci pieghevoli, che ha un peso pari al 41% del Mavic Pro, il suo fratello maggiore.

dji_mavic_air_design

Il Mavic Air è dotato di 7 fotocamere di bordo con rilevamento a tre direzioni. Un sistema di trasmissione con radiocomando fino a 2,5 miglia con una trasmissione Dual Band.

La fotocamera del DJI Mavic Air

dji_mavic_air_camera

Il Mavic Air è dotato di una fotocamera da 12 megapixel con un obiettivo f 2.8 24 mm. La fotocamera è montata su un gimbal a 3 assi con un acquisizione video da 4k. Questa fotocamera realizza video in full HD 120 FPS 1080p, e permette di catturare immagini HDR. Il Mavic Air è dotato di una memoria integrata di 8 giga.

Le funzioni del Mavic Air

Il Mavic Air è dotato di tutte le caratteristiche funzionali del Mavic Pro, tra cui la funzione Active Track e Boomerang.

Con Active Track il drone segue automaticamente il soggetto scelto come riferimento delle immagini. Boomerang è una nuova modalità della funzione Quick Shot.

I Quick Shot sono dei brevi video selfie di 10 secondi con traiettorie prestabilite del drone: è sufficiente attivare una di queste modalità, per diventare il protagonista di video selfie automatici.

Autonomia di Volo e Gesture Mode

L’autonomia di volo del Mavic Air è di circa 21 minuti con una velocità massima di 42,5 km orari in modalità Sport.

Dotato anche del sistema di controllo gestuale, per cui puoi impartire comandi al drone anche con la tua mano! Puoi muovere il drone, farlo decollare e atterrare, ma anche avviare registrazioni o scattare selfie, tutto in modalità gesture, tutto con il palmo della tua mano!

dji_mavic_air_banner

Vision System e APAS

Una delle più importanti caratteristiche del Mavic Air è il sostegno che offre alla sicurezza di volo. Questo drone è dotato di Vision System, un sistema di controllo visivo, grazie alle 7 fotocamere di bordo, che rilevano dati elaborati dai processori, per una mappatura in real time dell’ambiente di volo circostante. Il Vision System permette di correggere il posizionamento, rilevare gli ostacoli in traiettoria ed evitarli.

dji_mavic_air_apas

Altra funzione importante presente nel Mavic Air e il sistema APAS, Advanced Pilot Assistance Systems, che registra e rileva gli ostacoli, e programma itinerari liberi da ogni ostacolo.

Mavic Air sono presente tutte le funzionalità della casa DJI, ma quello che lo rende speciale è proprio il sistema di rilevamento ostacoli.

In questa guida scoprirai come calibrare il Vision System, supportato da sensori presenti nella parte frontale, retrostante e sottostante il drone.

Segui le indicazioni della guida per calibrare il Vision System del DJI Mavic Air. Scarica il software dji Assistant 2 su il tuo PC e avvia la calibrazione del DJI Mavic Air.

Guida: come calibrare Vision System

Il Mavic Air è dotato di due sensori nella parte frontale, nel retro del drone e nella parte sottostante, per il posizionamento ed il rilevamento degli ostacoli

dji_mavic_air_sensori

Tutti i sensori del drone sono calibrati prima della vendita

1. Accendi il DJI Mavic Air

dji_mavic_air_calibrazione_sensori1

2. Collega il drone al tuo PC o Mac con un cavo USB

dji_mavic_air_calibrazione_sensori2

3. Lancia il software dji Assistant 2

dji_mavic_air_calibrazione_sensori3

4. Seleziona Mavic Air

dji_mavic_air_calibrazione_sensori4

5. Inserisci i tuoi dati di accesso dell’account DJI e procedi al Log In

dji_mavic_air_calibrazione_sensori5

6. Seleziona il tasto Calibration posizionato nella barra del menu sulla sinistra

dji_mavic_air_calibrazione_sensori6

7. Devi seguire le istruzioni che vengono mostrate sul display.Inizia la procedura di calibrazione del sistema frontale, Forward Vision System.

dji_mavic_air_calibrazione_sensori7

8. Terminata la procedura di calibrazione del sistema di visione frontale, inizia la calibrazione del sistema posizionato nella parte inferiore del drone.

9. Per eseguire la calibrazione del Downward Vision System devi seguire le istruzioni mostrate sul monitor

dji_mavic_air_calibrazione_sensori9

10. Una volta terminata la procedura di calibrazione del sistema di visione sottostante, inizia la calibrazione del sistema posizionato nel retro del drone

11. Per eseguire la calibrazione del BackwardVision System seguire le istruzioni mostrate sul display

dji_mavic_air_calibrazione_sensori11

12. Ultimata la procedura di calibrazione il display mostra l’avviso di completamento dell’operazione

dji_mavic_air_calibrazione_sensori12

Ora il tuo Mavic Air è pronto a prendere il volo.

2 pensieri su “Come calibrare il Vision System del DJI Mavic Air

  1. MARCO BIANCARDI dice:

    Buongiorno. Purtroppo dopo un crash dovuto a volo laterale in mortalitá tracking, la diagnostica pre volo mi consiglia di calibrare i sensori ma dji assistant 2 mi chiede il reboot del veivolo senza permettermi di effettuare la calibrazio e. Sospetto danneggiamento di un sensore.

Lascia un commento